Skip to content
giovedì, Giugno 30
  • Home
  • Contatti
  • Inserisci Post
  • Mappa del sito
  • English
  • Español
  • Français

    Report Culture

    Approfondimenti culturali

    Report Culture

    Approfondimenti culturali

    • Arte
    • Beneficenza
    • Cinema
    • Editoria
    • Energia
    • Istruzione
    • Lettura
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scrittura
    • Società
    • Spettacolo
    • Tecnologia
    • Tradizioni
    • Arte
    • Beneficenza
    • Cinema
    • Editoria
    • Energia
    • Istruzione
    • Lettura
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scrittura
    • Società
    • Spettacolo
    • Tecnologia
    • Tradizioni
    Trending Now
    • Il Dizionario della lingua italiana di Federico Motta Editore
    • Alessandro Benetton pubblica il suo libro “La Traiettoria”: “Ora guardo al passato da imprenditore e da padre”
    • Cultura e digitale, Andrea Mascetti tra i protagonisti di Homo Faber: “Un rischio affidarsi solo alla téchne”
    • FME Education: promuovere il binomio cultura-turismo per la ripartenza nazionale
    • Antonio Liseno: lo chef giapponese più famoso d’Italia nel nuovo ristorante del San Barbato Resort
    • Luiss Guido Carli: il Rettore Andrea Prencipe presenta il nuovo corso tra Europa, America e Cina
    Home>>Cultura>>Un viaggio tra le culture culinarie del mondo 2.0
    Cultura

    Un viaggio tra le culture culinarie del mondo 2.0

    News DefaultNovembre 23, 20200

    Eccoci in una nuova avventura alla scoperta dei sapori tipici delle varie culture del mondo.

    L’arrivo del freddo ci fa sognare mete calde ed esotiche, come l’Africa. Ed è proprio qui che riprenderemo il nostro viaggio, dirigendoci verso uno dei paesi che ospita il più alto numero di specie animali: il Sudafrica. La cucina sudafricana è una comunione di sapori e piatti provenienti da tutto il mondo. In particolar modo risente di influenze olandesi, indiane, britanniche e malesi. Nel paese si possono distinguere due diversi fulcri della cultura culinaria. Il primo è la cucina di Cape Malay, dove le tradizioni di Città del Capo si incontrano con quelle indonesiane, dando vita a piatti estremamente speziati. Il bobotie ne è un esempio. Si tratta di un pasticcio di carne macinata molto speziata, coperta da uova e dalla salsa sambal. Il secondo centro gastronomico è Durban. Qui, la vicinanza con l’oceano porta a una prevalenza di piatti di pesce, cucinati soprattutto alla griglia: dai crostacei come le aragoste e le ostriche, ai pesci come il kingklip e lo snoek. Da provare in tutto il Sudafrica sono le vetkoek, il potjekos, la melktaert e la carne rossa.

    Gli amanti del freddo e del Natale invece gradiranno un giro in Nord Europa. In Svezia, l’husmanskost (ovvero la cucina casalinga svedese), si caratterizza per la massiccia presenza di bacche, funghi e tuberi che accompagnano piatti di carne e di pesce. Uno dei piatti tipici si trova ormai in tutto il mondo, nelle botteghe svedesi di Ikea, che le hanno rese famose. Stiamo parlando delle köttbullar, le polpette di carne di maiale (presenti anche in altre varianti), che vengono accompagnate da purè e marmellata ai mirtilli. Le aringhe sono onnipresenti. Vengono preparate in tutti i modi: marinate, fritte, affumicate. A farla da padrone sono però i dolci. Quelle che noi conosciamo come cinnamon roll, si chiamano in realtà kanelbulle. Ci sono poi i biscotti allo zenzero (pepparkakor), la torta di rabarbero, la kladdkaka, la prinsesstårta, il lussekatt e il semla.

    Patria della capitale gastronomica dell’America Latina (Lima) è il Perù. Un paese mistico, ricco di fascino e di storia, crocevia di tantissimi popoli. Proprio per questo, la sua cucina è estremamente variegata. Gli ingredienti originari del luogo comprendono diversi superfood tra bacche, cereali e verdure; tantissime varietà di patate e una trentina di tipi di mais. Impossibile dimenticarsi che qui ci sono i chicchi di caffè tra i più pregiati al mondo, oltre al cacao e i frutti dell’Amazzonia. Il piatto simbolo è senza ombra di dubbio il ceviche, costituito da tocchetti di pesce, succo di lime, cipolla, peperoncino e sale. Da assaggiare sono anche il pollo a la brasa, pollo speziato cotto alla brace, e tutti i piatti di chifa, ovvero le ricette che fondono la cucina peruviana con quella cantonese.

    Ci provano ovunque a riprodurre il suo piatto simbolo, ma la paella che si mangia in Spagna non ha eguali. Ne esistono diverse varianti, quella originaria però proviene da Valencia. Il riso allo zafferano si sposa con un mix di carne bianca, frutti di mare (i cosiddetti mariscos), e verdure creando una combinazione di sapori unica ed inimitabile. Altri must sono: il gazpacho, la zuppa fredda a base di pomodoro e altre verdure, e la tortilla, la frittata di patate, che si ritrova spesso tra le tapas. Morbidi, dolci e gustosi sono invece i churros, bastoncini di pastella ricoperti di granella di zucchero. Nella tradizione spagnola vengono serviti insieme ad una tazza di cioccolata calda in cui poterli immergere prima di gustarli.

    Previous Post

    L’anonimo street artist Banksy continua a “firmare” le strade delle città

    Next Post

    Le tradizioni natalizie sono uguali per tutti?

    Related Articles

    CulturaEditoria

    Muore Lawrence Ferlinghetti, ultimo esponente della Beat Generation

    Cultura

    Il Dizionario della lingua italiana di Federico Motta Editore

    Cultura

    Le bacchette: una tradizione molto antica della cultura cinese

    CulturaSpettacolo

    I mille volti di Lupin, il ladro gentiluomo che continua ad affascinare milioni di persone

    ArteCultura

    Amore e Psiche: una favola per San Valentino

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    due × cinque =

    Articoli recenti

    • Il Dizionario della lingua italiana di Federico Motta Editore
    • Alessandro Benetton pubblica il suo libro “La Traiettoria”: “Ora guardo al passato da imprenditore e da padre”
    • Cultura e digitale, Andrea Mascetti tra i protagonisti di Homo Faber: “Un rischio affidarsi solo alla téchne”
    • FME Education: promuovere il binomio cultura-turismo per la ripartenza nazionale
    • Antonio Liseno: lo chef giapponese più famoso d’Italia nel nuovo ristorante del San Barbato Resort

    Tag

    Alessandro Benetton Almo Collegio Borromeo Andrea Prencipe Antonio Liseno arte Bonus social Cina coronavirus cultura die Initiative die italienische kulinarische Tradition die letzte Frist disperazione enseignement à domicile Esprssionismo Federico Motta Editore FME Education Giro veloce Impero Russo Intelligencija Jacopo cardillo jago la dernière date limite la tradition culinaire italienne lettura letture consigliate libri meilleur remède napoli piazza plebiscito Rechnung zu verlängern Remote-Solidarität Roma Romulus réduction sur la facture scultura Serenissima Ristorazione sky Solidarité à distance sostenibilità Sozialbonus: Studieren ist die beste Medizin Susanna Esposito Vegas Jones viaggi

    Archivi

    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Settembre 2020

    Categorie

    • Anweisung
    • Arte
    • Charité
    • Cinema
    • Cultura
    • Édition
    • Editoria
    • Energie
    • Fotografia
    • Gesundheit und Wellness
    • Green Economy
    • Imprese
    • Instruction
    • Istruzione
    • Lettura
    • Musica
    • Nächstenliebe
    • Puissance
    • Salute e benessere
    • Santé et bien-être
    • Scrittura
    • Società
    • Spettacolo
    • Sport
    • Tradizioni
    • Verlagswesen
    © Report Culture | Privacy - Cookie Policy
    • Home
    • Contacts
    • Insert Post
    • Site map
    • English
    • Español
    • Français
    Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire le funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Cookie Settings Accetta tutto Rifiuta Leggi tutto
    Rivedi il consenso

    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    CookieDurataDescrizione
    pll_language1 yearThe pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo