Hakone: il museo giapponese dove arte e natura si fondono

Oggi possiamo godere e vivere l’arte e le sue forme in modi e in luoghi diversi. Mostre, musei, teatri non sono gli unici ambienti dove poter usufruire della bellezza che gli artisti ci regalano. Se fosse possibile passeggiare in un parco e ammirare opere artistiche all’aria aperta circondati dalla bellezza della natura, in qualsiasi stagione dell’anno, non sarebbe qualcosa di emozionante? In Giappone, ma non solo, è possibile. Oggi andiamo a visitare il museo all’aria aperta di Hakone, nei pressi del monte Fuji. Hakone è un’area molto gettonata per gli amanti della tranquillità e della natura che vogliono rilassarsi tra i parchi, i musei e i percorsi naturalistici. 

Il museo di Hakone è il primo museo d’arte all’aperto in Giappone che fu fondato nel 1969. La superficie di ben 700 mila metri quadri di area verde ospita caffè, ristoranti, negozi, ma soprattutto 120 opere di scultori sia Giapponesi, sia stranieri e cinque mostre interne, tra cui la famosa mostra di Picasso con oltre 300 capolavori dell’artista che vengono esposti a rotazione. Henry Moore, Medardo Rosso, Constantin Brâncuși, Barbara Hepworth, Émile Antoine Bourdelle, Taro Okamoto, Barry Flanagan sono solo alcuni dei nomi degli artisti moderni e contemporanei di tutto il mondo che hanno lasciato la loro firma in questo parco artistico. Tra le opere più belle e affascinanti c’è sicuramente la “scultura sinfonica” di Gabriel Loire, la bellissima opera d’arte in vetro colorato permette di salire sulla torre e avere una vista panoramica sul parco e sull’ambiente circostante.  

Il museo all’aperto collabora con il “Fujisankei Communications Group” offrendo esibizioni artistiche e ospitando competizioni artistiche internazionali. 

Nel parco si respira una perfetta armonia tra arte e natura che sembrano fondersi in un dialogo continuo. I visitatori hanno così la grande opportunità di passeggiare all’aria aperta e ammirare da vicino le opere coinvolgenti dei vari artisti. Che sia tra l’esplosione dei mille colori di primavera o tra la luce e il calore estivo o tra le tonalità calde dell’autunno, o ancora tra il silenzio e le basse temperature della stagione invernale, il parco sa regalare a tutti i suoi visitatori esperienze ed emozioni contrastanti.  

“Nel 2012, il museo è diventato una fondazione di interesse pubblico. La nostra missione rimane invariata – sorprendere il maggior numero di persone possibili che provano gioia vivendo l’arte. Siamo grati a tutti coloro che comprendono e supportano la nostra visione”. 

Se state viaggiando in quest’area del Giappone, una tappa nel parco artistico all’aria aperta di Hakone è d’obbligo, vivere a 360 gradi l’esperienza dell’unione tra arte e natura vi sorprenderà. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattro × 5 =