Probabilità e statistica: le origini nel gioco dei dadi in un volume edito da Federico Motta Editore
Isaac Newton, Galileo Galilei, Christiaan Huygens, Pierre de Fermat, Blaise Pascal e Giovanni Keplero sono alcuni dei personaggi di rilievo che hanno fatto del Seicento il secolo della rivoluzione scientifica. Le leggi sul calcolo delle probabilità, l'analisi infinitesimale di Leibniz e Newton e la geometria analitica nata con Cartesio nel 1637 fanno parte delle grandi scoperte che hanno caratterizzato il Seicento. Ed è proprio dedicato a questo periodo storico uno dei volumi dell'opera Historia di Federico Motta Editore in cui Paolo Conte, professore presso il Politecnico di Milano, ha pubblicato il saggio Matematica e geometria. Il trattato offre un'analisi sulle origini del concetto del calcolo delle probabilità e sulla statistica, due discipline complementari nate grazie ai nobili dell
Read More