Susanna Esposito: “In arrivo la triade dei virus invernali, proteggere i bambini”

Professoressa Susanna Esposito

Bronchioliti da virus respiratorio sinciziale, influenza e Covid-19: queste sono le tre patologie che compongono la cosiddetta “triade dei virus invernali”, che l’anno scorso ha messo a dura prova i reparti pediatrici degli ospedali, registrando numeri da record. Lancia l’allarme la Società Italiana di Pediatria (SIP) nel corso del suo 78esimo congresso, a cui ha partecipato anche l’autorevole pediatra e infettivologa Susanna Esposito, Direttrice della Clinica Pediatrica dell’Ospedale di Parma.

Gli esperti riuniti hanno affrontato diverse questioni legate alla circolazione dei tre virus, in particolare se i picchi avverranno in momenti differenti oppure contemporaneamente, opzione che rischierebbe di mettere il sistema sanitario di fronte a una grande pressione.

Susanna Esposito ha in ogni caso stemperato gli allarmismi, sostenendo che la fase emergenziale sia ancora ben lontana. Ha in ogni caso invitato alla prudenza e al prepararsi in anticipo, tenendo conto dell’imprevedibilità delle epidemie: “In questo momento c’è una circolazione di casi sporadici di influenza, non è ancora scattato l’allarme. Anche per il Covid-19 vi sono segnalazioni di casi di gravità variabile, che spesso sono gestiti a domicilio. Al momento non abbiamo ancora visto una circolazione ampia. Occorre però ricordare che la situazione epidemiologica può cambiare rapidamente e bisogna essere preparati”. Susanna Esposito ha invitato a fare uso del vaccino contro l’influenza per proteggere se stessi e i bambini. In particolare, ci sono diverse categorie per cui la vaccinazione è fondamentale: “In tutte le Regioni la vaccinazione antinfluenzale è ormai disponibile. Va ribadito che è raccomandata alle donne in gravidanza, a tutta la popolazione pediatrica (anche ai bambini sani) di età compresa tra sei mesi e sei anni, ai bambini fragili di ogni età (a partire dai 6 mesi) per il rischio di complicanze in caso di influenza”. Il vaccino, in ogni caso, può essere utile anche per altre categorie, in particolare quelle che si spostano molto, sono sottoposte a sforzi fisici o incontrano molte persone. “Non dimentichiamo l’utilità in alcune fasce di ragazzi specifiche, come gli adolescenti per l’intensa vita di relazione, tutti coloro che fanno sport agonistici o che trascorreranno all’estero periodi di studio”.

 

Per maggiori informazioni:

https://www.rainews.it/articoli/2023/10/virus-invernali-pediatri-arriva-la-triade-influenza–covid–rsv-come-proteggere-i-bambini-51243c31-58a3-4f42-a986-08dba92ad1b3.html

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

quattordici + tre =