Skip to content
Wednesday, July 6
  • Contacts
  • Cookie Policy
  • Gestione cookie
  • Insert Post
  • Page Sample
  • Privacy policy
  • Site map

    Report Culture

    Approfondimenti culturali

    Report Culture

    Approfondimenti culturali

    • Contacts
    • Cookie Policy
    • Gestione cookie
    • Insert Post
    • Page Sample
    • Privacy policy
    • Site map
    • Contacts
    • Cookie Policy
    • Gestione cookie
    • Insert Post
    • Page Sample
    • Privacy policy
    • Site map
    Trending Now
    • Extraordinary archaeological discovery: fossil remains of the first European wolf found in Rome
    • Record auction for Magritte: the empire of lights is worth 52 million euros
    • Sumatra: the discovery of an earthquake that lasted 32 years
    • Frankenstein, a terrific sale: first edition sold for 1.17 million dollars
    • The portraits of Barack and Michelle Obama: the national tour starts in Chicago
    • Oulu, European Capital of Culture in 2026
    Home>>Music>>Gli anni d’oro passano di generazione: gli 883 ispirano Jake la Furia
    Music

    Gli anni d’oro passano di generazione: gli 883 ispirano Jake la Furia

    News DefaultNovember 20, 20200

    Sono passati ormai 7 anni dall’uscita di “Musica commerciale”, primo album solista di Jake la Furia, una delle due voci, insieme a Gué Pequeno, degli storici Club Dogo. Il disco ha riscosso subito grande successo tra i fan del rap italiano e ora è un vero e proprio pilastro, colonna portante del genere. È diventato, infatti, disco doppio platino accertato FIMI, uno dei pochi album rap ad avere ottenuto questo riconoscimento.

    Il motivo è semplice: Jake la Furia ha inserito ogni piccola sfaccettatura della sua personalità nel disco e, come spesso capita, l’essere più naturale possibile ripaga. Un po’ spaccone, un po’ introverso, un po’ sentimentale, anche un po’ provocatorio.

    Tra le tracce del disco, 15 totali per una complessiva durata di 55 minuti, è interessante da analizzare la decima, ovvero Gli anni d’oro. Per gli amanti della cultura musicale anni ‘90, questo titolo è di certo conosciuto, rimandando a un pezzo degli 883 entrato nell’immaginario di quel periodo. Come Jake ha più volte ribadito, da piccolino ascoltava spesso gli 883, traendo ispirazione per la sua musica da Max Pezzali e J-Ax.

    La canzone è un inno alla giovinezza, a ciò che faceva Jake da piccolo, a tutto quello che guardava in televisione insieme ai suoi genitori, ai suoi amori: Mazinga Zeta, il “genio” Dejan Savicevic che “scavalca” Zubizarreta in finale di Coppa dei Campioni 1994 e che fa vincere il Milan, di cui Jake è un tifoso accanito, sua madre e l’amore per Marco Van Basten, pallone d’oro 1992, in due sul motorino “truccato”, così come andava all’epoca dell’adolescenza di Jake. Parla anche di una ragazza di cui è perdutamente innamorato da quando ha cominciato a scrivere, dicendo che “… è dentro ad ogni rima d’amore dal primo disco”.

    Sulla stessa falsa riga di Max, Jake descrive ciò che ha vissuto nella sua adolescenza e da questo trapela un senso di malinconia che accompagna tutta la canzone, rendendola allo stesso tempo non noiosa e orecchiabile.

    Related tags : Jek la furiaMusica commerciale

    Previous Post

    Riccardo Fogli torna con una nuova versione di Mondo

    Next Post

    Friedrich Nietzsche e il nichilismo

    Related Articles

    Music

    Riccardo Fogli torna con una nuova versione di Mondo

    Music

    Che fine ha fatto Lorde? La “regina” del pop neozelandese non fa musica da tre anni

    Music

    “Teatro dal Verme” announced its online concerts

    CultureMusic

    Music: symbol of solidarity and hope for Mapuche children

    Music

    Daft Punk split and hang up their helmets

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    seven − two =

    Recent Posts

    • Extraordinary archaeological discovery: fossil remains of the first European wolf found in Rome
    • Record auction for Magritte: the empire of lights is worth 52 million euros
    • Sumatra: the discovery of an earthquake that lasted 32 years
    • Frankenstein, a terrific sale: first edition sold for 1.17 million dollars
    • The portraits of Barack and Michelle Obama: the national tour starts in Chicago

    Tags

    50s 60s alternative lifestiles art bestseller books books recommendations british culture chess china cinema cold war coronavirus covid cuisine documentaries food food culture france great britain greta thunberg Home Education italy jago Janet Evanovich movie netflix New York times New York Times bestsellers nicholas sparks queen elizabeth School in Hospital sculpture society Support Teachers thriller toronto film festival travel tribes tv tv series uk venice film festival Walter travis world

    Archives

    • February 2022
    • October 2021
    • June 2021
    • May 2021
    • April 2021
    • March 2021
    • February 2021
    • January 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • October 2020

    Categories

    • Arts
    • Books
    • Cinema
    • Culture
    • Economy
    • Education
    • Energy
    • Entertainment
    • Health and wellness
    • Literature
    • Music
    • Philosphy
    • Photography
    • Publishing
    • Society
    • Sport
    • Technology
    • Traditions
    • Uncategorized
    • Writing
    © Report Culture | Privacy - Cookie Policy
    • Contacts
    • Cookie Policy
    • Gestione cookie
    • Insert Post
    • Page Sample
    • Privacy policy
    • Site map
    Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire le funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Cookie Settings Accetta tutto Rifiuta Leggi tutto
    Rivedi il consenso

    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    SAVE & ACCEPT
    Powered by CookieYes Logo