Skip to content
Thursday, June 30
  • Contacts
  • Cookie Policy
  • Gestione cookie
  • Insert Post
  • Page Sample
  • Privacy policy
  • Site map

    Report Culture

    Approfondimenti culturali

    Report Culture

    Approfondimenti culturali

    • Contacts
    • Cookie Policy
    • Gestione cookie
    • Insert Post
    • Page Sample
    • Privacy policy
    • Site map
    • Contacts
    • Cookie Policy
    • Gestione cookie
    • Insert Post
    • Page Sample
    • Privacy policy
    • Site map
    Trending Now
    • Extraordinary archaeological discovery: fossil remains of the first European wolf found in Rome
    • Record auction for Magritte: the empire of lights is worth 52 million euros
    • Sumatra: the discovery of an earthquake that lasted 32 years
    • Frankenstein, a terrific sale: first edition sold for 1.17 million dollars
    • The portraits of Barack and Michelle Obama: the national tour starts in Chicago
    • Oulu, European Capital of Culture in 2026
    Home>>Publishing>>Books>>Il Booker Prize 2020 va allo scozzese Douglas Stuart
    Books

    Il Booker Prize 2020 va allo scozzese Douglas Stuart

    News DefaultNovember 23, 20200

    Il Booker Prize, il premio letterario inglese più prestigioso, quest’anno è anche stato il più diverso della sua storia. Per la prima volta, infatti, nella cinquina finale è arrivato solo uno scrittore nato nel Regno Unito: gli altri finalisti erano tutti americani, indiani o africani. Da sottolineare, inoltre, diverse esclusioni eccellenti – dai 162 tomi della prima cernita – come quelle di Hilary Mantel (che comunque il Booker l’ha già vinto due volte) e Colum McCann. Tra gli altri elementi di differenziazione rispetto al passato, il fatto che quattro scrittori su cinque fossero al romanzo d’esordio e tutti i nominati non siano attualmente residenti nel Regno Unito.

    Ha vinto Douglas Stuart, 44 anni, il favorito dei bookmaker grazie alla sua notevole opera prima Shuggie Bain. Un racconto potente e brutale quello dello scrittore scozzese, ambientato nella sua ruvida Glasgow degli anni ’80, all’epoca in guerra contro Margaret Thatcher. Bisogna risalire allo “scandaloso” Booker conferito allo sboccato, estremo e “glaswegian” James Kelman nel 1994, con l’intraducibile Troppo tardi, Sammy, per trovare un metro di paragone. In Shuggie Bain si racconta la tormentata adolescenza di Shuggie, figlio omosessuale dell’alcolizzata e nichilista Agnes, che vive la sua infanzia tra droga, depressioni, disagio, guerra sociale e tanta omofobia.

    L’evento si è tenuto in uno scenario virtuale ma sempre molto posh e chic: sono intervenuti in videoconferenza persino Barack Obama, Kazuo Ishiguro, Margaret Atwood (vincitrice per due volte del premio, l’ultima con I Testamenti) e la duchessa di Cornovaglia Camilla, che ha ringraziato per “tutti i viaggi che ci fanno fare i romanzi nonostante il lockdown”.

    L’ex Presidente americano ha detto che riesce “a dare un senso al mondo solo leggendo” e che “il Booker Prize mi ricorda la potenza della narrativa nell’immedesimarsi in qualcun altro: così comprendiamo le sue battaglie e di conseguenza anche le nostre”. Per Ishiguro, invece, il premio è fondamentale “perché porta alla luce opere straordinarie che altrimenti rimarrebbero nell’ombra”.

    Related tags : booker prize

    Previous Post

    Banksy continues to create his works around the world

    Next Post

    A journey through the world’s food cultures 2.0

    Related Articles

    Books

    Celebrity book clubs not to miss

    BooksPublishing

    Personal growth books: 3 of the best according to the New York Times

    BooksWriting

    Oscar Wilde: l’estetismo e l’edonismo di Dorian Gray

    BooksPublishing

    Queen Elizabeth’s secrets revealed in Bryan Kozlowski’s book

    BooksCulture

    Bookcrossing: books on the road

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    17 + 8 =

    Recent Posts

    • Extraordinary archaeological discovery: fossil remains of the first European wolf found in Rome
    • Record auction for Magritte: the empire of lights is worth 52 million euros
    • Sumatra: the discovery of an earthquake that lasted 32 years
    • Frankenstein, a terrific sale: first edition sold for 1.17 million dollars
    • The portraits of Barack and Michelle Obama: the national tour starts in Chicago

    Tags

    50s 60s alternative lifestiles art bestseller books books recommendations british culture chess china cinema cold war coronavirus covid cuisine documentaries food food culture france great britain greta thunberg Home Education italy jago Janet Evanovich movie netflix New York times New York Times bestsellers nicholas sparks queen elizabeth School in Hospital sculpture society Support Teachers thriller toronto film festival travel tribes tv tv series uk venice film festival Walter travis world

    Archives

    • February 2022
    • October 2021
    • June 2021
    • May 2021
    • April 2021
    • March 2021
    • February 2021
    • January 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • October 2020

    Categories

    • Arts
    • Books
    • Cinema
    • Culture
    • Economy
    • Education
    • Energy
    • Entertainment
    • Health and wellness
    • Literature
    • Music
    • Philosphy
    • Photography
    • Publishing
    • Society
    • Sport
    • Technology
    • Traditions
    • Uncategorized
    • Writing
    © Report Culture | Privacy - Cookie Policy
    • Contacts
    • Cookie Policy
    • Gestione cookie
    • Insert Post
    • Page Sample
    • Privacy policy
    • Site map
    Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire le funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Cookie Settings Accetta tutto Rifiuta Leggi tutto
    Rivedi il consenso

    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    SAVE & ACCEPT
    Powered by CookieYes Logo