Skip to content
Thursday, June 30
  • Contacts
  • Cookie Policy
  • Gestione cookie
  • Insert Post
  • Page Sample
  • Privacy policy
  • Site map

    Report Culture

    Approfondimenti culturali

    Report Culture

    Approfondimenti culturali

    • Contacts
    • Cookie Policy
    • Gestione cookie
    • Insert Post
    • Page Sample
    • Privacy policy
    • Site map
    • Contacts
    • Cookie Policy
    • Gestione cookie
    • Insert Post
    • Page Sample
    • Privacy policy
    • Site map
    Trending Now
    • Extraordinary archaeological discovery: fossil remains of the first European wolf found in Rome
    • Record auction for Magritte: the empire of lights is worth 52 million euros
    • Sumatra: the discovery of an earthquake that lasted 32 years
    • Frankenstein, a terrific sale: first edition sold for 1.17 million dollars
    • The portraits of Barack and Michelle Obama: the national tour starts in Chicago
    • Oulu, European Capital of Culture in 2026
    Home>>Sport>>AD10S: ci ha lasciato Diego
    Sport

    AD10S: ci ha lasciato Diego

    News DefaultNovember 27, 20200

    Per molti è stato un avversario temibile, spietato, vedi gli inglesi; per altri è stato la ragione dello splendore e della ricrescita di una città in quegli anni spenti, vedi i tifosi del Napoli; per altri ancora, è stato il faro della nazione durante una guerra inutile e stupida, il motivo per essere di nuovo fieri di essere argentini. Quel che è certo è che per tutti, senza distinzione di tifo o di nazionalità, se ne va forse il più grande calciatore di sempre, nell’anno più sfortunato e incredibile della storia, un’icona dello sport mondiale. È morto Diego Armando Maradona!

    La notizia è arrivata mercoledì 25 novembre alle 17:30 ore italiane, riportata dal “Clarìn”. Diego Armando Maradona ha avuto un attacco cardio-respiratorio e non ce l’ha fatta. Si trovava nella sua dimora di Tigres, vicino Buenos Aires, dopo che era guarito dal Covid-19 due settimane fa, e a distanza di un mese dal suo 60esimo compleanno.

    Il mondo del calcio, e non solo, si è fermato: a ricordarlo sono stati tutti, con un messaggio di affetto sui social e sui giornali. Da Totti a Messi, da Mertens a Macròn, da Condò a Pelè, da De Luca a Cremonini.

    Il destino ha voluto che se ne andasse nello stesso giorno di George Best, altro giocatore e uomo controverso, proprio come lui, ma anche nello stesso giorno di Fidel Castro, uomo e politico che ha aiutato Diego molte volte, curandolo in momenti critici. Tutto il mondo ha reso grazie ai dipinti di Maradona sul campo, alle emozioni che ha fatto provare nel corso della sua straordinaria carriera. AD10S

    Previous Post

    Celebrity book clubs not to miss

    Next Post

    La terra del pianeta è tutta in poche mani

    Related Articles

    Sport

    Champions, PSG – Basaksehir: cambia l’arbitro, è olandese. L’Uefa apre inchiesta

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    14 + fifteen =

    Recent Posts

    • Extraordinary archaeological discovery: fossil remains of the first European wolf found in Rome
    • Record auction for Magritte: the empire of lights is worth 52 million euros
    • Sumatra: the discovery of an earthquake that lasted 32 years
    • Frankenstein, a terrific sale: first edition sold for 1.17 million dollars
    • The portraits of Barack and Michelle Obama: the national tour starts in Chicago

    Tags

    50s 60s alternative lifestiles art bestseller books books recommendations british culture chess china cinema cold war coronavirus covid cuisine documentaries food food culture france great britain greta thunberg Home Education italy jago Janet Evanovich movie netflix New York times New York Times bestsellers nicholas sparks queen elizabeth School in Hospital sculpture society Support Teachers thriller toronto film festival travel tribes tv tv series uk venice film festival Walter travis world

    Archives

    • February 2022
    • October 2021
    • June 2021
    • May 2021
    • April 2021
    • March 2021
    • February 2021
    • January 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • October 2020

    Categories

    • Arts
    • Books
    • Cinema
    • Culture
    • Economy
    • Education
    • Energy
    • Entertainment
    • Health and wellness
    • Literature
    • Music
    • Philosphy
    • Photography
    • Publishing
    • Society
    • Sport
    • Technology
    • Traditions
    • Uncategorized
    • Writing
    © Report Culture | Privacy - Cookie Policy
    • Contacts
    • Cookie Policy
    • Gestione cookie
    • Insert Post
    • Page Sample
    • Privacy policy
    • Site map
    Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire le funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Cookie Settings Accetta tutto Rifiuta Leggi tutto
    Rivedi il consenso

    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    SAVE & ACCEPT
    Powered by CookieYes Logo