Skip to content
Thursday, June 30
  • Contacts
  • Cookie Policy
  • Gestione cookie
  • Insert Post
  • Page Sample
  • Privacy policy
  • Site map

    Report Culture

    Approfondimenti culturali

    Report Culture

    Approfondimenti culturali

    • Contacts
    • Cookie Policy
    • Gestione cookie
    • Insert Post
    • Page Sample
    • Privacy policy
    • Site map
    • Contacts
    • Cookie Policy
    • Gestione cookie
    • Insert Post
    • Page Sample
    • Privacy policy
    • Site map
    Trending Now
    • Extraordinary archaeological discovery: fossil remains of the first European wolf found in Rome
    • Record auction for Magritte: the empire of lights is worth 52 million euros
    • Sumatra: the discovery of an earthquake that lasted 32 years
    • Frankenstein, a terrific sale: first edition sold for 1.17 million dollars
    • The portraits of Barack and Michelle Obama: the national tour starts in Chicago
    • Oulu, European Capital of Culture in 2026
    Home>>Arts>>Nuovi spazi per l’arte sul canale tematico di Sky
    Arts

    Nuovi spazi per l’arte sul canale tematico di Sky

    News DefaultNovember 30, 20200

    Da sempre l’arte, per esplicitare la propria essenza, ha bisogno del pubblico e di un luogo nel quale prendere forma. Oggi più che mai la creatività necessita di una “piazza” per raccontare se stessa e la nuova serie condotta da Nicolas Ballario, in onda su Sky Arte, realizzata da Tiwi, rappresenta uno spazio in cui potersi esprimere. Al via giovedì 26 novembre The Square, un luogo in costruzione i cui contenuti vengono dai palcoscenici del mondo dell’arte e della cultura, ora vuoti, e sono emblema di nuove modalità in risposta all’epoca complessa nella quale siamo immersi. Gli ospiti sono artisti, musicisti, registi, attori, danzatori, finalmente accolti da un luogo che si trasforma in cassa di risonanza per la loro attività.

    Durante il primo episodio sarà raccontata l’evoluzione digitale di Artissima, la fiera di arte contemporanea che si tiene ogni anno al Lingotto di Torino ma che quest’anno si è spostata online, così come Visioni Italiane, il festival organizzato dalla Cineteca di Bologna. A descriverlo sarà una delle sue protagoniste, la regista Alice Rohrwacher, con il trailer del suo cortometraggio Omelia contadina. Non mancheranno le performance live, inaugurate da un’icona della musica e del fumetto italiani, Davide Toffolo, frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti, con una appassionante esibizione dal vivo. Il viaggio attraverso il mondo dell’arte e della cultura che resistono continua con il Teatro Donizetti di Bergamo, oggetto di un importante restauro, la cui apertura è stata rimandata a causa dell’emergenza sanitaria in corso. L’omaggio di The Square a Donizetti è una clip in animazione che racconta una delle sue opere più famose, Elisir d’amore. Persino il mondo dei comics ha subito una brusca frenata negli ultimi mesi, e lo dimostra il fatto che, per la prima volta dopo 27 anni, il più importante evento italiano del settore, Lucca Comics & Games, si è tenuto online, cambiando nome in Lucca Changes. A parlarne è Roberto Recchioni, storyteller della manifestazione e autore di uno dei fumetti più letti di sempre, Dylan Dog.

    Previous Post

    Totem poles: a true form of art or objects of consumption?

    Next Post

    Design e PMI in Italia

    Related Articles

    Arts

    “Portrait of a Lady” is home again: the stolen Klimt has been missing for twenty-three years

    Arts

    The “Italian Capital of Culture”: which city will win this title?

    Arts

    “The Scream” will show its beauty in public again

    Arts

    The portraits of Barack and Michelle Obama: the national tour starts in Chicago

    Arts

    La cultura nella zona rossa è in calo del 75%: il digitale la chiave per ripartire

    Leave a Reply Cancel reply

    Your email address will not be published. Required fields are marked *

    4 + eighteen =

    Recent Posts

    • Extraordinary archaeological discovery: fossil remains of the first European wolf found in Rome
    • Record auction for Magritte: the empire of lights is worth 52 million euros
    • Sumatra: the discovery of an earthquake that lasted 32 years
    • Frankenstein, a terrific sale: first edition sold for 1.17 million dollars
    • The portraits of Barack and Michelle Obama: the national tour starts in Chicago

    Tags

    50s 60s alternative lifestiles art bestseller books books recommendations british culture chess china cinema cold war coronavirus covid cuisine documentaries food food culture france great britain greta thunberg Home Education italy jago Janet Evanovich movie netflix New York times New York Times bestsellers nicholas sparks queen elizabeth School in Hospital sculpture society Support Teachers thriller toronto film festival travel tribes tv tv series uk venice film festival Walter travis world

    Archives

    • February 2022
    • October 2021
    • June 2021
    • May 2021
    • April 2021
    • March 2021
    • February 2021
    • January 2021
    • December 2020
    • November 2020
    • October 2020

    Categories

    • Arts
    • Books
    • Cinema
    • Culture
    • Economy
    • Education
    • Energy
    • Entertainment
    • Health and wellness
    • Literature
    • Music
    • Philosphy
    • Photography
    • Publishing
    • Society
    • Sport
    • Technology
    • Traditions
    • Uncategorized
    • Writing
    © Report Culture | Privacy - Cookie Policy
    • Contacts
    • Cookie Policy
    • Gestione cookie
    • Insert Post
    • Page Sample
    • Privacy policy
    • Site map
    Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire le funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Cookie Settings Accetta tutto Rifiuta Leggi tutto
    Rivedi il consenso

    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    SAVE & ACCEPT
    Powered by CookieYes Logo