Skip to contentHome » Mappa del sito
Posts
- Alessandro Benetton: “Studieren ist die beste Medizin gegen Stolz”
- Alessandro Benetton: “Étudier est le meilleur remède contre l’orgueil”
- Federico Motta Editore: die italienische kulinarische Tradition und ihre alten Ursprünge
- Remote-Solidarität: die Initiative des Almo Collegio Borromeo
- Solidarité à distance: l’initiative de l’Almo Collegio Borromeo
- Sozialbonus: Hier ist die letzte Frist, um den Rabatt auf die Rechnung zu verlängern
- Bonus social: voici la dernière date limite pour renouveler la réduction sur la facture
- School in Hospital, Home Education und Support Teachers, der von Prof. Susanna Esposito koordinierte Professional Refresher Course
- École à l’hôpital, enseignement à domicile et enseignants de soutien, le cours de recyclage professionnel coordonné par le professeur Susanna Esposito
- Il clima russo-zarista dell’Ottocento e l’“intelligencija”
- Espressionismo scandinavo: struggimento interiore, angoscia e disperazione
- “Giro veloce”: l’EP di Vegas Jones tra drift e soul
- Romulus : arriva su Sky Atlantic la nuova serie sulla nascita di Roma
- Jago e la sua opera di denuncia: un bambino di marmo a Piazza Plebiscito
- I romanzi best seller della settimana secondo il New York Times
- Scienza e cultura una combo perfetta: “L’Urlo” di Munch potrà di nuovo essere ammirato dal vivo
- Il “Teatro Dal Verme” e le iniziative musicali per promuovere l’arte a distanza
- È uscito il film su Greta Thunberg, l’attivista più giovane e famosa di sempre
- Gabriel García Márquez e il realismo magico
- Negramaro, resteremo in piedi e torneremo in Contatto
- Il documentario “The art of protest” e il viaggio attraverso una street art impegnata nella lotta sociopolitica
- I segreti della Regina Elisabetta nel libro di Bryan Kozlowski
- In arrivo il nuovo documentario che rivela la parte più nascosta della vita di Audrey Hepburn
- “Superclassico” stabile nella top 10 italiana di FIMI dal 19 giugno. “Gemelli” disco di platino
- “After Hours” di The Weeknd: album dell’anno 2020?
- L’incredibile storia che si cela dietro alla “ragazza afgana” di McCurry
- La regina degli scacchi: la serie Netflix ambientata durante la Guerra Fredda
- Saqqara stupisce ancora: la scoperta di altri 100 sarcofagi riporta la speranza in Egitto
- Un viaggio tra le culture culinarie del mondo
- Le tribù più remote della Terra
- Carlo Verdone, 70 anni alla ricerca di se stesso: un eterno Peter Pan
- Nicolai Lilin, l’italo-moldavo che non scorda le sue origini
- L’artista danese che usa i rifiuti per creare troll giganti nella natura
- Svelate le 10 città finaliste in corsa per il titolo “Capitale italiana della cultura”
- Le 3 esperienze culturali da pianificare per il 2021
- Da dove nasce il portafortuna?
- I 3 romanzi da leggere assolutamente prima della fine dell’anno
- Il rito del mate nella tradizione del popolo argentino
- Il Diwali illumina l’India tra festeggiamenti e preghiere
- Che fine ha fatto Lorde? La “regina” del pop neozelandese non fa musica da tre anni
- Riccardo Fogli torna con una nuova versione di Mondo
- Gli anni d’oro passano di generazione: gli 883 ispirano Jake la Furia
- Friedrich Nietzsche e il nichilismo
- Il successo intramontabile di David Copperfield
- Pacari è l’azienda leader nella produzione di cioccolato in Ecuador
- L’anonimo street artist Banksy continua a “firmare” le strade delle città
- Il Booker Prize 2020 va allo scozzese Douglas Stuart
- Un viaggio tra le culture culinarie del mondo 2.0
- Le tradizioni natalizie sono uguali per tutti?
- Teschi, balli e musica per celebrare il “Día de los muertos” messicano
- La scuola di musica Papageno dà voce e speranza ai bambini Mapuche
- Himba: il popolo dalla pelle rossa che vive rispettando le tradizioni tribali
- Lanzarote: l’isola dove l’arte e la natura vivono in perfetta armonia
- Sulle Tracce dei Ghiacciai: il progetto fotografico-scientifico sullo scioglimento dei ghiacciai
- Esistono davvero degli alimenti con superpoteri alleati della nostra salute?
- 4 storie avvincenti sul Polo Sud
- Gli studi cinematografici del Marocco tra i più grandi del mondo
- Tutto su Quasimodo, il poeta torna nell’élite
- Un mini documentario per scoprire le meraviglie della Thailandia
- In Cina, nel distretto di Binhai, la biblioteca futuristica più suggestiva di sempre
- Angkor Wat: un connubio tra architettura, storia e mitologia
- L’Italia seleziona Notturno di Gianfranco Rosi per la corsa agli Oscar
- Platone e il Mito della Caverna
- 5 film che parlano di violenza sulle donne
- “The ReefLine”: a Miami il primo parco subacqueo di sculture contro il cambiamento climatico
- La luna di Luke Jerram in viaggio verso le città del mondo
- I book club delle star da seguire assolutamente
- AD10S: ci ha lasciato Diego
- La terra del pianeta è tutta in poche mani
- Origini e tradizioni del Giorno del Ringraziamento
- Hakone: il museo giapponese dove arte e natura si fondono
- Rape volanti segnano l’inizio della festa spagnola Jarramplas
- L’arte totemica tra consumismo e spiritualità
- Nuovi spazi per l’arte sul canale tematico di Sky
- Design e PMI in Italia
- Chi è Nelson Mandela e perché è importante
- I libri di crescita personale: ecco 3 dei migliori secondo il New York Times
- “Ritratto di Signora” di Klimt: misteriosa riapparizione dopo ventitré anni dal furto
- Le bacchette: una tradizione molto antica della cultura cinese
- Il simbolo russo che viene dal Giappone
- Il calco del viso di John Keats in vendita alla casa d’aste Christie’s
- Bajau: il popolo di pescatori che vive in simbiosi con l’oceano
- La nuova favola di J.K. Rowling: L’Ickabog
- Salute e benessere a portata di Smartphone e PC
- La formazione “digitale” tra cultura e tecnologia
- Le app migliori per imparare una lingua straniera
- Carnevale di Venezia 2021: la tradizione in digitale
- La storia di Gandhi prima che diventasse il Mahatma
- Bookcrossing: libri in viaggio
- Imparare nella natura con l’outdoor education
- Amore e Psiche: una favola per San Valentino
- I Daft Punk si sciolgono: addio a due icone senza tempo
- I mille volti di Lupin, il ladro gentiluomo che continua ad affascinare milioni di persone
- Un viaggio tra le culture culinarie del mondo 3.0
- Muore Lawrence Ferlinghetti, ultimo esponente della Beat Generation
- Israele: la Grotta dell’Orrore conservava frammenti biblici di duemila anni fa
- Cerimonia intima per la notte degli Oscar 2021
- FME Education: il knowledge networking al servizio della conoscenza
- Stefano Donnarumma: Standard Ethics migliora il corporate rating di Terna a EE- da E+
- La Torre Eiffel compie 132 anni: ecco la sua storia
- Manager del futuro, Andrea Prencipe: “Digitale e sostenibilità traiettorie strategiche”
- Serenissima Ristorazione ottiene la registrazione EMAS: un passo in avanti nel supporto alla sostenibilità ambientale
- Sostenibilità e innovazione tecnologica per il “green steel”: l’intervista di Gianpietro Benedetti ad “Affari & Finanza”
- Alessandro Benetton tra i soci del Cantiere Gallery di Villorba
- Probabilità e statistica: le origini nel gioco dei dadi in un volume edito da Federico Motta Editore
- Chernobyl proposta patrimonio dell’umanità
- In arrivo “Il Maialino di Natale”, nuovo libro di J. K. Rowling
- François-Henri Pinault: apre il nuovo museo di arte contemporanea a Parigi
- Premio Campiello 2021: Community Group di Auro Palomba tra i partner della 59esima edizione
- George Clooney: 60 anni di successo
- Friends: un breve ritorno 17 anni dopo l’addio
- Oulu, Capitale Europea della Cultura nel 2026
- I ritratti di Barack e Michelle Obama: il tour inizia da Chicago
- Andrea Prencipe (Università Luiss): puntare sulla trasversalità delle lauree per affrontare le sfide del futuro
- Università Luiss, Giovanni Lo Storto: “Africa, una grande occasione inserita nella nostra pianificazione strategica”
- FME Education per la cultura italiana: la vittoria di Procida al titolo di “Capitale italiana della cultura”
- Susanna Esposito e Letizia Magnani presentano il loro libro sulla pandemia: 101 domande (e risposte) sul Covid
- Rino Rappuoli ospite alla giornata di approfondimento sulla ricerca organizzata da ICS Maugeri S.p.A.
- “Italia in Bici”: Alessandro Benetton tra i protagonisti della nuova guida targata “Repubblica”
- Luiss, Andrea Prencipe accoglie i nuovi iscritti: “Tracciate attivamente il vostro percorso, siate protagonisti”
- Avviato progetto formativo di e-learning per oltre 3.500 dipendenti di Serenissima Ristorazione
- Ripartire dai valori condivisi: l’editoriale di Paola Severino sul Discorso di Ursula von der Leyen
- Frankenstein, una vendita da paura: prima edizione venduta a 1,17 milioni di dollari
- Inversione a E: Renato Mazzoncini presenta il suo libro sulla mobilità sostenibile
- Federico Motta Editore: ripercorrendo la storia moderna della Germania
- Andrea Mascetti: le sfide del 2022 per Fondazione Cariplo
- FME Education: prospettive per una rigenerazione su base culturale
- Alessandro Benetton: cambiare percorso universitario non deve fare paura
- Fabio Inzani: il progetto per la scuola Scialoia
- La storia dell’Unione Sovietica e del suo declino approfondita nelle opere di Federico Motta Editore
- Elezioni e PNRR, Andrea Prencipe: tempo di sfida anche per il sistema educativo italiano
- Sumatra: la scoperta di un terremoto durato 32 anni
- Asta record per Magritte: l’impero delle luci vale 52 milioni di euro
- “Diario di volo”, nel libro di Paolo Gallo una guida alla transizione digitale: “Evoluzione e innovazione devono essere costanti”
- Strabiliante scoperta archeologica: ritrovati a Roma i resti fossili del primo lupo d’Europa
- Federico Motta Editore: le origini del fumetto e gli studi di Umberto Eco
- Alessandro Benetton: imparare l’inglese seguendo i propri desideri
- Antonio Liseno e Franco Pepe portano la pizza d’autore a Lavello
- Luiss Guido Carli: il Rettore Andrea Prencipe presenta il nuovo corso tra Europa, America e Cina
- Antonio Liseno: lo chef giapponese più famoso d’Italia nel nuovo ristorante del San Barbato Resort
- FME Education: promuovere il binomio cultura-turismo per la ripartenza nazionale
- Cultura e digitale, Andrea Mascetti tra i protagonisti di Homo Faber: “Un rischio affidarsi solo alla téchne”
- Alessandro Benetton pubblica il suo libro “La Traiettoria”: “Ora guardo al passato da imprenditore e da padre”
- Il Dizionario della lingua italiana di Federico Motta Editore
- Giampiero Catone: su “La Discussione” l’editoriale sulla crisi del sistema sanitario
- FME Education: la cultura come leva per la ripartenza del Paese
- FME Education: la tecnologia al servizio dell’arte
- Giovanni Lo Storto presenta “Any Given 8”, per coltivare inclusione e parità di genere non solo l’8 marzo
- Stefano De Capitani: Municipia S.p.A. al “Festival delle Città 2022”
- I giovani e la formazione al centro della strategia di Terna
- Luiss: il Rettore Andrea Prencipe a Washington per inaugurare nuovi progetti negli USA
- Ares Ambiente: l’ethical business nell’intermediazione dei rifiuti
- Alessandro Benetton su Linkedin: l’importanza di “uscire dalla zona di comfort”
- Paola Severino: l’Università italiana tra tradizioni e necessità di cambiamento
- Federico Motta Editore: la collaborazione con lo Zecchino d’Oro
- Nuovo Ospedale Gaslini di Genova, Fabio Inzani: il progetto di Tecnicaer selezionato dal CdA dell’Istituto come proposta vincente al termine della procedura comparativa
- Susan Carol Holland: Fondazione Amplifon tiene viva la magia del Natale grazie all’iniziativa “Ciao! C’è un regalo per te”
- Il focus di Federico Motta Editore sulla Royal Family: prima dei Windsor c’erano gli Hannover
- “Elogio dell’equilibrio”: torna il “Premio Driving Energy” lanciato da Terna
- Luigi Ferraris (Gruppo FS): a Milano Centrale il ricordo delle vittime della Shoah
- Più pensionati che lavoratori in Italia: la riflessione di Giampiero Catone su “La Discussione”
- Andrea Prencipe (Luiss) presenta il libro “L’innovatore rampante”, scritto insieme al giornalista Massimo Sideri
- Micro-raccolta dei rifiuti, i servizi offerti da Ares Ambiente
- Serenissima Ristorazione e Dab Pumps insieme per la sostenibilità e il benessere aziendale
- FME Education: la tecnologia, un’alleata dell’apprendimento
- Vito Cozzoli: “Sport in Costituzione traguardo storico”
- Giacomo Mareschi Danieli: sisma Turchia-Siria, Gruppo Danieli in aiuto alle popolazioni
- Marco Patuano: “Energia in comune”, l’iniziativa di Banco dell’energia per le famiglie di Piacenza
- Alessandro Benetton: come affrontare il proprio percorso universitario con la giusta mentalità
- GNL e trazione ferroviaria, Luigi Cantamessa: primo convoglio su tratta turistica Sulmona-Carpinone
- L’Edutainment in FME Education: un approccio divertente allo studio
- Andrea Mascetti: chi decide sull’istruzione dei figli? Il focus sul sito dello Studio Legale Mascetti
- Mario Putin: le attività di Serenissima Ristorazione per la Giornata Internazionale della Celiachia
- Giacomo Mareschi Danieli: ricerca, sviluppo e qualità del prodotto, la vision del Gruppo Danieli
- Fondazione Amplifon, Susan Carol Holland: tre anni di iniziative per riportare al centro gli anziani
- Andrea Prencipe: Luiss Global Fellowship, premiata “la capacità di tracciare nuovi percorsi”
- Imprese, Enrico Vita (Amplifon): solo le aziende che innovano trovano il successo
- Federico Motta Editore: la voce dedicata a Giovanni Paolo II
- Alessandro Benetton: giovani e lettura, il fenomeno BookTok
- FME Education: le diverse metodologie di giudizio all’interno della scuola
- Gruppo Danieli al lavoro in Austria su “Greentec steel”: focus sul progetto
- Stefano Venier: Snam combatte la povertà alimentare, primo passo per una transizione giusta
- Un’alleanza europea del sapere: l’articolo di Andrea Prencipe (Università Luiss) su ENGAGE.EU
- Il CEO di Renault Group Luca de Meo al primo posto nella Top100 dell’Autocar Power List
- UE e Italia: Giampiero Catone encomia strategia del Premier Meloni
- Susanna Esposito: “In arrivo la triade dei virus invernali, proteggere i bambini”
- Gruppo FS: accordo con Ministero della Giustizia per reinserimento lavorativo di cinque detenuti
- L’oliva “Ascolana Tenera” di Cartofaro vince il titolo di “Migliore del 2023”
- Biofavole, l’azienda marchigiana che ha trasformato gli omogenizzati in artigianato di qualità
- Sintra insieme al Politecnico di Milano per un progetto di studio e ricerca
- Federico Motta Editore festeggia il 95° anniversario
- Unifrutti (ADQ) acquisisce Castellana
- Maurizio Rota, True Italian Experience: Italia in testa alle preferenze dei viaggiatori
- Moscati di Avellino: umanizzazione in sanità e cura olistica
- Il manager Emiliano Maria Cappuccitti tra economia e filosofia
- Sopra Steria punta al 40% di donne in azienda: un segnale positivo per la parità di genere
- Alessandro Benetton: il nuovo volto del Santiago Bernabéu
- Develop-Players: videogiochi per i disturbi cognitivi
- Crisi del Mar Rosso, l’editoriale di Giampiero Catone: cosa può fare l’Italia per la pace?
- La cultura del vino in mostra alla Slow Wine Fair
- Premiate le “Women in Stem”. Diana Bracco: “Valorizzare ruolo delle donne nella scienza”
- Apre a Faenza la bottega “Ca di Viazadur” con frutta e verdura stagionale
- Snam: Stefano Venier tra i volti della campagna di Valore D che promuove l’inclusione in azienda
- FME Education e le metodologie didattiche innovative
- Successo globale per Moak Caffè: crescita e sviluppo dell’eccellenza siciliana
- Eli Lilly e l’Inclusione: Tra le Migliori Aziende per Lavorare in Italia
- Enrietto: la riscoperta del gelato come esperienza gastronomica
- Susanna Esposito presenta il Consensus, documento per l’appropriatezza delle pratiche pediatriche
- L’azienda di Empoli Campigli Legnami costruirà case per le persone colpite dalla guerra in Ucraina
- Alessandro Benetton, il restauro di Palazzo Ancilotto: bellezza e sostenibilità nel cuore di Treviso
- Wood Group: azienda guidata da 3 donne straordinarie
- Petr Marada: l’azienda vinicola fondata da un musicista
- SAS Italia tra sviluppo delle competenze e benessere per i dipendenti
- Diana Bracco: il Polittico Agostiniano di Piero della Francesca riunito
- Media Creators rivoluziona il networking professionale con il biglietto da visita virtuale Avacard
- Gomorra: la saga si espande con un nuovo Special
- L’intervento di Luca de Meo (Renault Group) all’evento per i 35 anni di “Milano Finanza”
- Euroristorazione installa un defibrillatore in azienda: la salute dei dipendenti è una priorità
- Dalla terra al bicchiere: i vincitori della Guida Birraria di Slow Food
- Susanna Esposito sull’allarme brucellosi: sintomi, rischi, prevenzione e terapia
- Francesca Pronzato, I Moie: agricoltura sostenibile e didattica in TV
- Storia e natura nelle Madonie: visita guidata alla tenuta San Giovanni
- Roma Pride 2024: Wind Tre rinnova l’Impegno per l’inclusione
- Pixar, Inside Out 2: un viaggio nell’adolescenza e nella consapevolezza di sé
- Stefano Venier alla Mib Trieste School of Management: il keynote speech dell’AD di Snam
- Alessandro Benetton: una giornata indimenticabile alla Columbia University
- Ravello Festival 2024: programma imperdibile di musica e danza
- Valentina Pellegrini all’evento “Aut inclusione”: la Pellegrini restituisce valore alle persone fragili
- ProgettoDiventerò premiato al Teatro alla Scala. Diana Bracco: “La strada da percorrere è lunga”
- Qualità e convenienza nei biscotti Buon Mattino di Eurospin
- Giacomo Mareschi Danieli: lezione di leadership agli studenti di Udine
- Unilumin svela il primo schermo LED acusticamente trasparente al Cinema Internazionale di Xinjiekou
- Susan Holland: Fondazione Amplifon espande il progetto «Ciao!» in Australia per promuovere l’inclusione sociale degli anziani
- Susanna Esposito: come garantire comfort al neonato in viaggio
- Green Drop Award 2024: celebrare il Cinema e la Sostenibilità
- Ravenna: Agritalia dona 1.750 chili di frutta e verdura per il progetto “Non c’è futuro senza solidarietà”
- Umberto Lebruto: FS Sistemi Urbani protagonista della riqualificazione di Piacenza
- Parità di genere: Euroristorazione ottiene la certificazione UNI/PDR 125:2022
- Il valore dell’innovazione in Amica Chips: il discorso di Alfredo Moratti all’Università di Brescia
- Master in Intelligenza Artificiale e Telemedicina, Susanna Esposito: formare i professionisti del futuro
- “European Carton Excellence Award”: Arti Grafiche Reggiane & Lai S.p.A. premiata
- Dalla gamification all’edutainment: così FME Education permette ai ragazzi di “imparare divertendosi!”
- Stefano Venier: Italian Energy Summit, l’intervento dell’AD di Snam
- Tecnicaer Engineering: l’inaugurazione della nuova sede dell’Università della Valle d’Aosta
- Il primo formaggio caprino senza fosfati: un’innovazione del Caseificio dei Fratelli Pistis
- Sabrina De Filippis: con la campagna Frecciarosa in prima linea per la prevenzione oncologica
- CLK Italia: un ambiente di lavoro familiare e inclusivo
- Fondazione Amplifon: Susan Carol Holland inaugura il progetto “Ciao!” in Francia
- Axa Italia e l’Intelligenza Artificiale: un impegno per un futuro inclusivo
- Da Novara agli oceani: la storia di Gottifredi Maffioli
- Panettone Duca Moscati: qualità e convenienza a Natale
- Zani Work promuove la sicurezza sul lavoro nelle scuole
- Ceramiche Noi: rinascita e innovazione a Città di Castello
- Ronchi di Castelluccio: 50 Anni di vino, tradizione e sostenibilità
- FME Education: valorizzare il potenziale di ogni studente con la didattica inclusiva
- Torchio d’Oro 2024: trionfo di eccellenza per il Monferrato vitivinicolo
- Ledworks: le luci Twinkly illuminano il Natale in Vaticano
- Stefano Venier: arte e sostenibilità un binomio vincente, il valore del contest di Snam
- PanFix Italia premia i dipendenti: un modello di crescita e riconoscimento del merito
- Alessandro Benetton: basta l’1% per vincere
- SAATI nel “Top Employers Italia 2025”
- Dal Campus alla comunità: nuovi progetti condivisi tra Unibo e Legacoop Bologna
- Il progetto di Tecnicaer Engineering per il nuovo Parco della Salute di Torino
- Enrico Vita ha ritirato il premio Best Performance Award 2025 vinto da Amplifon
- Bitac 2025, innovazione e sostenibilità nel turismo cooperativo ad Assisi
- Giubileo 2025, Assist Group trasforma l’esperienza dei pellegrini alla Basilica di San Pietro
- Euroristorazione: a Gazzada Schianno l’incontro educativo per contrastare lo spreco alimentare
- Dal passato al futuro: la rivoluzione delle citycar Fiat
- Paolo Gallo: riflessioni sulla transizione energetica europea nel suo nuovo libro
- CORCOM, cambio al vertice: Federica Meta nuova direttrice responsabile
- Premio Film Impresa 2025: cinema e aziende insieme per innovare
Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire le funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Cookie Settings Rifiuta Leggi tutto Rivedi il consenso