Arte

Nuovi spazi per l’arte sul canale tematico di Sky

Da sempre l’arte, per esplicitare la propria essenza, ha bisogno del pubblico e di un luogo nel quale prendere forma. Oggi più che mai la creatività necessita di una “piazza” per raccontare se stessa e la nuova serie condotta da Nicolas Ballario, in onda su Sky Arte, realizzata da Tiwi, rappresenta uno spazio in cui potersi esprimere. Al via giovedì 26 novembre The Square, un luogo in costruzione i cui contenuti vengono dai palcoscenici del mondo dell’arte e della cultura, ora vuoti, e sono emblema di nuove modalità in risposta all’epoca complessa nella quale siamo immersi. Gli ospiti sono artisti, musicisti, registi, attori, danzatori, finalmente accolti da un luogo che si trasforma in cassa di risonanza per la loro attività.

Durante il primo episodio sarà raccontata l’evoluzione digitale di Artissima, la fiera di arte contemporanea che si tiene ogni anno al Lingotto di Torino ma che quest’anno si è spostata online, così come Visioni Italiane, il festival organizzato dalla Cineteca di Bologna. A descriverlo sarà una delle sue protagoniste, la regista Alice Rohrwacher, con il trailer del suo cortometraggio Omelia contadina. Non mancheranno le performance live, inaugurate da un’icona della musica e del fumetto italiani, Davide Toffolo, frontman dei Tre Allegri Ragazzi Morti, con una appassionante esibizione dal vivo. Il viaggio attraverso il mondo dell’arte e della cultura che resistono continua con il Teatro Donizetti di Bergamo, oggetto di un importante restauro, la cui apertura è stata rimandata a causa dell’emergenza sanitaria in corso. L’omaggio di The Square a Donizetti è una clip in animazione che racconta una delle sue opere più famose, Elisir d’amore. Persino il mondo dei comics ha subito una brusca frenata negli ultimi mesi, e lo dimostra il fatto che, per la prima volta dopo 27 anni, il più importante evento italiano del settore, Lucca Comics & Games, si è tenuto online, cambiando nome in Lucca Changes. A parlarne è Roberto Recchioni, storyteller della manifestazione e autore di uno dei fumetti più letti di sempre, Dylan Dog.

News Default

Recent Posts

Atrani, 75.000 euro per un nuovo Centro Raccolta RAEE

Il Comune di Atrani ha ottenuto un finanziamento di 75.000 euro attraverso il Bando RAEE…

16 ore ago

Federico Motta Editore: il nuovo Evangeliario per il Giubileo 2025

Il nuovo Evangeliario di Federico Motta Editore per il Giubileo della Speranza 2025 è stato…

2 giorni ago

Vitali Spa: innovazione e sostenibilità nel dialogo con le nuove generazioni a “TME Live!”

Vitali Spa ha preso parte a “TME Live!”, l’iniziativa organizzata dal Gruppo Tecnologie e Materiali…

1 settimana ago

Base Comunicazione – Plas Media srl riceve il “Top of the PID Mirabilia 2025”

Base Comunicazione - Plas Media srl, realtà con sede a Foligno specializzata in servizi digitali,…

1 settimana ago

Alessandro Benetton racconta il progetto di “rifondazione” di Edizione

Parlare di rinnovamento potrebbe essere riduttivo: per riassumere questi ultimi cinque anni di Edizione sarebbe…

2 settimane ago

Euroristorazione: pratiche e soluzioni per contrastare lo speco alimentare

“In Euroristorazione, ogni piatto è pensato per ridurre l’impatto ambientale e promuovere una cultura del…

3 settimane ago