Imprese

Stefano Donnarumma: Standard Ethics migliora il corporate rating di Terna a EE- da E+

Nel corso del tempo Terna ha adottato varie policy volontarie, ha elaborato una governance della sostenibilità e si è dotata di una rendicontazione extra finanziaria allineata alle buone pratiche del settore”: a riconoscere il crescente impegno del Gruppo guidato da Stefano Donnarumma a favore dello sviluppo sostenibile e della transizione energetica è l’agenzia di rating indipendente per la rendicontazione della sostenibilità Standard Ethics che nei giorni scorsi ha portato il corporate rating di Terna a EE- dal precedente E+, assegnando una visione di lungo termine positiva.

In base alla classificazione dell’agenzia londinese, EE- è la prima fascia dell’investment grade: il Gruppo che dallo scorso maggio annovera Stefano Donnarumma in qualità di Amministratore Delegato e Direttore Generale, come spiega Standard Ethics in una nota, è concentrato “sulla sfida di allinearsi volontariamente, alle indicazioni internazionali ESG (Environmental, Social and Governance) fornite da Onu, Ocse e Unione Europea”.

D’altronde sono i numeri inclusi nel Piano Industriale 2021-2025 a confermare il ruolo centrale che la sostenibilità ricopre nelle strategie di Terna: dei circa 9 miliardi di investimenti definiti nei prossimi cinque anni, il 95%, in base ai criteri della Tassonomia Europea, può considerarsi per sua natura sostenibile. Ed è proprio l’AD e DG Stefano Donnarumma, intervistato nei giorni scorsi dal “Corriere della Sera”, ad aver ricordato come investire nelle reti elettriche significhi innanzitutto investire nel futuro sostenibile del nostro Paese: “Per favorire la transizione ecologica non c’è altra strada: questa è la lezione della crisi e gli sforzi vanno intensificati”.

Terna, riconosciuta recentemente tra le 50 aziende più sostenibili al mondo in occasione del 2020 Seal (Sustainability, Environmental Achievement & Leadership) Business Sustainability Awards, punta dunque attraverso le proprie attività a coniugare sostenibilità e crescita, in modo da favorire la transizione ecologica e generare benefici sempre più grandi per il Paese e tutti gli stakeholders. L’impegno di Terna su questo fronte, fortemente promosso dall’AD e DG Stefano Donnarumma, è riconosciuto su scala internazionale come conferma l’inclusione nei principali indici di sostenibilità come Bloomberg GEI, Euronext (World, Europe e Eurozone), FTSE4Good (Global e Europe), STOXX® ESG (Global, Environmental, Social e Governance), STOXX® Low Carbon, ECPI, ESI (Ethibel Sustainability Index), MSCI, United Nations Global Compact (“GC100”).

News Default

Recent Posts

Federico Motta Editore: il nuovo Evangeliario per il Giubileo 2025

Il nuovo Evangeliario di Federico Motta Editore per il Giubileo della Speranza 2025 è stato…

4 ore ago

Vitali Spa: innovazione e sostenibilità nel dialogo con le nuove generazioni a “TME Live!”

Vitali Spa ha preso parte a “TME Live!”, l’iniziativa organizzata dal Gruppo Tecnologie e Materiali…

1 settimana ago

Base Comunicazione – Plas Media srl riceve il “Top of the PID Mirabilia 2025”

Base Comunicazione - Plas Media srl, realtà con sede a Foligno specializzata in servizi digitali,…

1 settimana ago

Alessandro Benetton racconta il progetto di “rifondazione” di Edizione

Parlare di rinnovamento potrebbe essere riduttivo: per riassumere questi ultimi cinque anni di Edizione sarebbe…

2 settimane ago

Euroristorazione: pratiche e soluzioni per contrastare lo speco alimentare

“In Euroristorazione, ogni piatto è pensato per ridurre l’impatto ambientale e promuovere una cultura del…

2 settimane ago

Bezze Arredamenti nel Registro dei Luoghi Storici del Commercio

Bezze Arredamenti, punto di riferimento nel settore del design d'interni, celebra un nuovo traguardo con…

2 settimane ago