Green Economy

Serenissima Ristorazione ottiene la registrazione EMAS: un passo in avanti nel supporto alla sostenibilità ambientale

Serenissima Ristorazione ha ottenuto la registrazione Eco-Management and Audit Scheme (EMAS), uno strumento volontario predisposto dall’Unione Europea per una platea composta da organizzazioni (imprese, enti pubblici, ecc.), con lo scopo di valutare e ottimizzare il proprio impatto sull’ambiente, condividendo con clienti e altri soggetti interessati aggiornamenti sulla propria gestione ambientale. Obiettivo principale dell’EMAS è essere di supporto nella implementazione di una crescita economica che punti anche alla sostenibilità, mettendo in risalto la centralità e le responsabilità delle aziende. Inoltre, EMAS stimola miglioramenti continui delle performance ambientali delle organizzazioni attraverso l’introduzione e il rispetto da parte delle imprese di un impianto di organizzazione e la pubblicazione di una sorta di “statement” ambientale. Nello specifico, il sistema di gestione ambientale ha come modello la norma UNI EN ISO 14001, di cui sono prescritti tutti i requisiti, mentre la conversazione aperta con il pubblico implica che le aziende condividano, e aggiornino periodicamente, una Dichiarazione in cui sono specificate informazioni e dati rilevanti dell’organizzazione per quanto concerne i suoi aspetti e impatti ambientali. Informazioni più dettagliate sono presenti e visionabili da parte del pubblico sul sito di Serenissima Ristorazione, alla pagina “Certificazioni”: www.grupposerenissima.it/certificazioni, in cui sarà possibile scaricare il file della dichiarazione ambientale.

News Default

Recent Posts

Amica Chips: la storia imprenditoriale di Alfredo Moratti diventa un libro

Dietro Amica Chips, noto brand italiano oggi attivo a livello internazionale, c’è una storia importante…

5 giorni ago

Chewing Gum Day 2025: a Milano esperienza immersiva gratuita

Un weekend all'insegna della masticazione spaziale attende Milano dal 26 al 28 settembre, quando Space…

2 settimane ago

McFIT: inaugurato il nuovo centro di Mestre, tra sostenibilità e riqualificazione urbana

La catena di fitness McFIT ha aperto una nuova palestra a Mestre, nella zona commerciale…

2 settimane ago

Molise ancora protagonista sul magazine “Melaverde” con un articolo su La Masseria

L'azienda La Masseria di Capracotta, un’eccellenza del Molise, è stata recentemente protagonista sul magazine nazionale…

2 settimane ago

Azienda Agricola Nardette: il miele che racconta la montagna

Un’azienda che dal 2001 opera nel pieno rispetto dell’ambiente, adottando metodi agricoli certificati biologici, si…

3 settimane ago

Diana Bracco: il successo del balletto italiano all’Italy National Day dell’Expo di Osaka 2025

“La cultura ha un valore universale e rappresenta un ponte tra i popoli”, ha dichiarato…

3 settimane ago