Energia

Stefano De Capitani: Municipia S.p.A. al “Festival delle Città 2022”

L’impegno di Municipia S.p.A. negli investimenti sostenibili: Stefano De Capitani, presidente della società del Gruppo Engineering, ne ha parlato lo scorso 12 ottobre nel corso di un panel su infrastrutture e sostenibilità organizzato nell’ambito dell’edizione 2022 del “Festival delle Città”. Importante momento di confronto sul futuro del Paese, anche alla luce dell’insediamento del nuovo parlamento e in vista della formazione del nuovo Governo, il Festival è stato aperto da un intervento del commissario europeo Paolo Gentiloni. Riforme istituzionali, sicurezza e legalità, pubblica amministrazione e lavoro: le città, come è emerso efficacemente anche nel corso della kermesse, sono al centro della sfida riformista, nazionale ed europea. In quest’ottica Sindaci e amministratori locali giocano un ruolo fondamentale.

Nel corso del panel, a cui ha preso parte anche il presidente di Municipia S.p.A. con Enrico Giovannini, Ministro per le Infrastrutture e le Mobilità sostenibili, il sindaco di Napoli Gaetano Manfredi, i deputati Maurizio Lupi e Simona Bonafè, il senatore Guido Castelli, si è parlato di attuazione del Pnrr, di Agenda 2030 e crescita sostenibile, infrastrutture e innovazione tecnologica. In particolare l’invito arrivato da Stefano De Capitani è di “guardare al futuro dei progetti del Pnrr che realizziamo oggi per accrescere la sostenibilità e la produttività del nostro Paese, creando quella ricchezza da cui dipenderà anche la restituzione del debito relativo al Recovery Plan”.

Nel corso del suo intervento, il presidente di Municipia S.p.A. ha sottolineato come siano “tre i punti fondamentali da cogliere: essere consapevoli che le infrastrutture, per essere efficaci, devono essere ‘immerse’ in ecosistemi digitali; ragionare in ottica di processo, di come si sviluppa la vita e il lavoro nelle nostre città; investire nel partenariato pubblico-privato, ancora poco diffuso ma fondamentale per i Comuni in ottica di capacità di gestione dei servizi pubblici e di rischio operativo”.

Per maggiori informazioni:

https://www.youtube.com/watch?v=9531FlMsrNk

News Default

Recent Posts

Amica Chips: la storia imprenditoriale di Alfredo Moratti diventa un libro

Dietro Amica Chips, noto brand italiano oggi attivo a livello internazionale, c’è una storia importante…

5 giorni ago

Chewing Gum Day 2025: a Milano esperienza immersiva gratuita

Un weekend all'insegna della masticazione spaziale attende Milano dal 26 al 28 settembre, quando Space…

2 settimane ago

McFIT: inaugurato il nuovo centro di Mestre, tra sostenibilità e riqualificazione urbana

La catena di fitness McFIT ha aperto una nuova palestra a Mestre, nella zona commerciale…

2 settimane ago

Molise ancora protagonista sul magazine “Melaverde” con un articolo su La Masseria

L'azienda La Masseria di Capracotta, un’eccellenza del Molise, è stata recentemente protagonista sul magazine nazionale…

2 settimane ago

Azienda Agricola Nardette: il miele che racconta la montagna

Un’azienda che dal 2001 opera nel pieno rispetto dell’ambiente, adottando metodi agricoli certificati biologici, si…

3 settimane ago

Diana Bracco: il successo del balletto italiano all’Italy National Day dell’Expo di Osaka 2025

“La cultura ha un valore universale e rappresenta un ponte tra i popoli”, ha dichiarato…

3 settimane ago