Federico Motta Editore annovera nel suo archivio storico numerose collaborazioni di prestigio: da Umberto Eco a personaggi di rilievo delle più disparate discipline che hanno riempito le pagine delle sue opere. Forse non tutti sanno però che il nome della rinomata Casa Editrice è stato associato per un periodo anche alla più importante manifestazione canora italiana per bambini: lo Zecchino d’Oro.
Nato nel 1959 al Salone del Bambino di Milano, lo Zecchino d’Oro prende il nome da una vicenda della fiabesca storia per ragazzi di Carlo Collodi Le avventure di Pinocchio. In particolare si rifà all’episodio in cui il gatto e la volpe convincono Pinocchio a seppellire gli zecchini d’oro nel campo dei miracoli, facendogli credere che da lì sarebbe nato un albero di zecchini. Così, immaginando che il bambino vincitore della gara ottenesse uno zecchino speciale, gli organizzatori pensarono di intitolare lo spettacolo lo “Zecchino d’Oro”.
La collaborazione con Federico Motta Editore cominciò negli anni ‘60, ovvero dopo che l’Antoniano di Bologna divenne ufficialmente la casa della manifestazione. L’ente benefico, creato e diretto dai frati francescani di Bologna, era impegnato nell’aiutare i poveri e nel sostenere iniziative pedagogiche e formative indirizzate ai giovani e ai bambini, quindi accolse di buon grado la proposta di ospitare lo Zecchino d’Oro. Essendo sensibile ai temi della cultura e dell’educazione per l’infanzia, la Casa Editrice iniziò una collaborazione con Padre Berardo Rossi, storico direttore dell’Antoniano e sponsorizzò due delle principali manifestazioni dell’ente, ovvero la Biennale di Arte Sacra Contemporanea e lo Zecchino d’Oro.
Qualche anno più tardi, venne lanciato una specie di referendum popolare sullo spettacolo, in cui si consentiva agli ascoltatori di dare il proprio parere sulle canzoni. L’iniziativa non fece che confermare l’enorme popolarità della manifestazione. I titolari di Federico Motta Editore decisero dunque di pubblicare un volume dedicato alle prime dieci edizioni dello Zecchino, stampando migliaia di copie. Tramite un sorteggio, alcuni dei partecipanti al concorso ricevettero il libro in omaggio.
Il nuovo Evangeliario di Federico Motta Editore per il Giubileo della Speranza 2025 è stato…
Vitali Spa ha preso parte a “TME Live!”, l’iniziativa organizzata dal Gruppo Tecnologie e Materiali…
Base Comunicazione - Plas Media srl, realtà con sede a Foligno specializzata in servizi digitali,…
Parlare di rinnovamento potrebbe essere riduttivo: per riassumere questi ultimi cinque anni di Edizione sarebbe…
“In Euroristorazione, ogni piatto è pensato per ridurre l’impatto ambientale e promuovere una cultura del…
Bezze Arredamenti, punto di riferimento nel settore del design d'interni, celebra un nuovo traguardo con…