Società

Luigi Ferraris (Gruppo FS): a Milano Centrale il ricordo delle vittime della Shoah

Abbiamo il dovere di non dimenticare quando, in passato, le stazioni rappresentarono luoghi di disumanità e terrore. Lo ha ricordato Luigi Ferraris, Amministratore Delegato del Gruppo FS, alla presentazione del totem informativo multimediale inaugurato il 6 febbraio al binario 21 della stazione di Milano Centrale. L’iniziativa, legata al Giorno della Memoria, ricorda le vittime della Shoah e le migliaia di persone che, nel periodo 1943-1945, furono deportate nei campi di concentramento partendo proprio dal binario 21 dello scalo milanese.

“Il totem che inauguriamo oggi è installato in un luogo di vita, di gioia, di arrivi e partenze”, ha dichiarato l’AD Luigi Ferraris, aggiungendo: “Le stazioni per noi rappresentano simboli di socialità e coesione territoriale. In passato sono stati trasformati in luoghi di terrore, angoscia e disumanità, abbiamo quindi il dovere di non dimenticare per contribuire a costruire una società realmente equa e inclusiva”.
Alla cerimonia ha presenziato la Senatrice a vita Liliana Segre, che dai binari della stazione di Milano partì, all’età di 13 anni, con il padre Alberto verso il campo di concentramento di Auschwitz-Birkenau.

Sono intervenuti, inoltre, il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano, il Presidente della Fondazione Memoriale Shoah di Milano Roberto Jarach e il Sindaco di Milano Giuseppe Sala.
Come evidenziato anche dall’AD Luigi Ferraris, il totem multimediale fornisce indicazioni sul Memoriale della Shoah, raggiungibile in Piazza Edmond Jacob Safra 1, a 200 metri dalla stazione, e presenta un video in memoria realizzato insieme all’Istituto Luce – Cinecittà. Il progetto nasce da una collaborazione tra il Ministero della Cultura, Gruppo FS e il Memoriale della Shoah di Milano.

Per visualizzare il video dell’intervento:

https://stream24.ilsole24ore.com/video/italia/totem-shoah-stazione-milano-ferraris-gruppo-fs-il-dovere-memoria-affinche-non-accada-piu/AEoiPqiC

News Default

Recent Posts

Federico Motta Editore: il nuovo Evangeliario per il Giubileo 2025

Il nuovo Evangeliario di Federico Motta Editore per il Giubileo della Speranza 2025 è stato…

7 ore ago

Vitali Spa: innovazione e sostenibilità nel dialogo con le nuove generazioni a “TME Live!”

Vitali Spa ha preso parte a “TME Live!”, l’iniziativa organizzata dal Gruppo Tecnologie e Materiali…

1 settimana ago

Base Comunicazione – Plas Media srl riceve il “Top of the PID Mirabilia 2025”

Base Comunicazione - Plas Media srl, realtà con sede a Foligno specializzata in servizi digitali,…

1 settimana ago

Alessandro Benetton racconta il progetto di “rifondazione” di Edizione

Parlare di rinnovamento potrebbe essere riduttivo: per riassumere questi ultimi cinque anni di Edizione sarebbe…

2 settimane ago

Euroristorazione: pratiche e soluzioni per contrastare lo speco alimentare

“In Euroristorazione, ogni piatto è pensato per ridurre l’impatto ambientale e promuovere una cultura del…

2 settimane ago

Bezze Arredamenti nel Registro dei Luoghi Storici del Commercio

Bezze Arredamenti, punto di riferimento nel settore del design d'interni, celebra un nuovo traguardo con…

2 settimane ago