“Edutainment” è il neologismo che il documentarista del National Geographic Bob Heyman creò negli anni ‘90 per indicare una forma di intrattenimento che ha il duplice scopo di educare e divertire. Coniata a partire dai termini “education” (istruzione) ed “entertainment” (intrattenimento), la parola “edutainment” può essere resa in italiano con l’espressione “intrattenimento educativo”.
Tale approccio fa del divertimento e del coinvolgimento parte essenziale dell’esperienza di apprendimento, rendendo quest’ultima più stuzzicante e, possibilmente, più efficace. Gli strumenti utilizzati a questo scopo comprendono i videogiochi, i programmi televisivi, i film, la musica, i software e vari tipi di piattaforme. L’attività di FME Education potrebbe dirsi basata sul concetto stesso di “edutainment”. L’Editore, la cui mission può essere riassunta nel motto “Imparare divertendosi!”, mette a punto ambienti didattici digitali che facilitano lo studio grazie a un sistema basato sul connubio di lezioni, contenuti, interattività, test e giochi.
Fin da piccoli, il gioco è un importante strumento per scoprire la realtà e mettersi alla prova. Un passaggio obbligatorio per poter comprendere il mondo che ci circonda e le sue dinamiche. Secondo l’approccio dell’edutainment, il coinvolgimento e la curiosità che contraddistinguono le prime tappe della scoperta infantile dovrebbero essere replicati nell’esperienza di studio delle materie scolastiche e nei programmi didattici. Utilizzando forme di apprendimento che siano anche divertenti e ludiche, FME Education riesce a rendere l’intera esperienza più stimolante e appagante.
I vantaggi dell’edutainment in ambito scolastico sono diversi. Oltre a un maggior coinvolgimento e a una migliore concentrazione, l’approccio in questione permette di aumentare la motivazione, fornire supporto alla comprensione e stimolare la creatività. Il tutto viene potenziato dall’ausilio delle nuove tecnologie. Creatività, tecnologia e coinvolgimento sono infatti gli elementi con cui FME Education realizza da oltre dieci anni contenuti digitali innovativi pensati per l’apprendimento, prestando particolare attenzione alla componente ludodidattica.
Il nuovo Evangeliario di Federico Motta Editore per il Giubileo della Speranza 2025 è stato…
Vitali Spa ha preso parte a “TME Live!”, l’iniziativa organizzata dal Gruppo Tecnologie e Materiali…
Base Comunicazione - Plas Media srl, realtà con sede a Foligno specializzata in servizi digitali,…
Parlare di rinnovamento potrebbe essere riduttivo: per riassumere questi ultimi cinque anni di Edizione sarebbe…
“In Euroristorazione, ogni piatto è pensato per ridurre l’impatto ambientale e promuovere una cultura del…
Bezze Arredamenti, punto di riferimento nel settore del design d'interni, celebra un nuovo traguardo con…