Wind Tre annuncia la sua partecipazione al Roma Pride 2024, un evento che celebra l’amore in tutte le sue forme. L’azienda non solo sostiene la manifestazione, ma porta avanti la sua missione di inclusione e riconoscimento dei diritti della Comunità LGBTQI+ con passione e dedizione. Un cammino di inclusione: dopo il successo dell’anno scorso al Milano Pride, Wind Tre è pronta a sfilare con orgoglio nelle strade di Roma il 15 giugno, con un gruppo aziendale che rappresenta la diversità e l’unità.
Durante l’anno, Wind Tre si impegna in una serie di attività che mirano a cambiare la cultura e la società per il meglio. Per il mese del Pride la società ha creato un’eccezionale collezione di webinar, serie tv, film e risorse educative in collaborazione con PARKS – Liberi e Uguali, per stimolare conversazioni significative e consapevoli. Riconoscimenti che parlano chiaro: Wind Tre si distingue per essere la prima azienda di telecomunicazioni al mondo a ottenere la certificazione “Equal-Salary” per la parità retributiva, un traguardo che testimonia il suo impegno costante verso l’equità e l’inclusione. C’è poi il Centro Antiviolenza S.O.S. Lei, supportato da Wind Tre, un faro di speranza per centinaia di donne, che offre servizi essenziali come consulenza legale e psicologica.
Cristina Tedeschi, la direttrice responsabile per la Cultura, l’Inclusione e la Comunicazione di Wind Tre, esprime il suo orgoglio per l’iniziativa: “Con azioni concrete e una visione inclusiva, Wind Tre si impegna ogni giorno a costruire un futuro dove ogni individuo è valorizzato per ciò che è, contribuendo così a un mondo più aperto e rispettoso”.
Il Comune di Atrani ha ottenuto un finanziamento di 75.000 euro attraverso il Bando RAEE…
Il nuovo Evangeliario di Federico Motta Editore per il Giubileo della Speranza 2025 è stato…
Vitali Spa ha preso parte a “TME Live!”, l’iniziativa organizzata dal Gruppo Tecnologie e Materiali…
Base Comunicazione - Plas Media srl, realtà con sede a Foligno specializzata in servizi digitali,…
Parlare di rinnovamento potrebbe essere riduttivo: per riassumere questi ultimi cinque anni di Edizione sarebbe…
“In Euroristorazione, ogni piatto è pensato per ridurre l’impatto ambientale e promuovere una cultura del…