Alessandro Benetton affida a LinkedIn le emozioni vissute alla Columbia Business School dove, “nel cuore del nuovo campus affacciato sul fiume Hudson”, ha presentato la sua autobiografia “La Traiettoria”, in uscita negli Stati Uniti in queste settimane. “Ieri è stata una giornata memorabile”, racconta nel post.
“Il pubblico era composto da un centinaio di studenti brillanti e appassionati con cui ci siamo confrontati su temi di vita e di business”, sottolinea Alessandro Benetton: non a caso è proprio pensando ai giovani che “La Traiettoria” è nata. Lo aveva spiegato anche nel maggio 2022 quando comparve per la prima volta sugli scaffali delle librerie italiane e negli store online: “L’idea del libro è nata all’arrivo dei miei 50 anni ed è maturata con l’uso dei social, con tanti giovani che mi chiedevano consigli per aiutarli ad interpretare la loro traiettoria”.
Quei giovani “che spesso si sentono incompresi, che talvolta si smarriscono nel loro percorso e lottano per ritrovarsi”. Ecco perché per Alessandro Benetton la presentazione alla Columbia Business School, che si aggiunge a quella in programma sempre a New York presso l’Istituto Italiano di Cultura, ha un valore particolare. Perché, come scrive su LinkedIn, “dialogare con le nuove generazioni è fondamentale per costruire un futuro sostenibile”.
Il Comune di Atrani ha ottenuto un finanziamento di 75.000 euro attraverso il Bando RAEE…
Il nuovo Evangeliario di Federico Motta Editore per il Giubileo della Speranza 2025 è stato…
Vitali Spa ha preso parte a “TME Live!”, l’iniziativa organizzata dal Gruppo Tecnologie e Materiali…
Base Comunicazione - Plas Media srl, realtà con sede a Foligno specializzata in servizi digitali,…
Parlare di rinnovamento potrebbe essere riduttivo: per riassumere questi ultimi cinque anni di Edizione sarebbe…
“In Euroristorazione, ogni piatto è pensato per ridurre l’impatto ambientale e promuovere una cultura del…