Euroristorazione, azienda specializzata nel settore della ristorazione collettiva per enti pubblici e privati, ottiene la certificazione UNI/PDR 125:2022, prassi di riferimento nata da una collaborazione tra l’Ente Italiano di Normazione (UNI) e il Ministero delle Pari Opportunità. L’azienda conferma così il proprio impegno per l’attuazione di politiche inclusive con un’attenzione particolare alla prevenzione della disparità di genere.
La certificazione giunge in riconoscimento di un percorso intrapreso da tempo e focalizzato sulla creazione di un ambiente di lavoro dove l’inclusione e il rispetto per le diversità sono centrali. Il traguardo sottolinea infatti le azioni compiute da Euroristorazione a favore di una cultura aziendale basata su valori quali la parità tra uomini e donne e la promozione del talento senza distinzioni.
Nello specifico, la certificazione UNI/PDR 125:2022 fornisce linee guida per l’attuazione di politiche aziendali finalizzate a prevenire e contrastare le discriminazioni di genere, garantendo pari opportunità per uomini e donne in ogni area dell’organizzazione. Un approccio che ben si allinea con le attività di Euroristorazione incentrate sul benessere dei dipendenti e sul principio secondo cui la diversità rappresenta un valore aggiunto e determinante per il successo a lungo termine.
Dietro Amica Chips, noto brand italiano oggi attivo a livello internazionale, c’è una storia importante…
Un weekend all'insegna della masticazione spaziale attende Milano dal 26 al 28 settembre, quando Space…
La catena di fitness McFIT ha aperto una nuova palestra a Mestre, nella zona commerciale…
L'azienda La Masseria di Capracotta, un’eccellenza del Molise, è stata recentemente protagonista sul magazine nazionale…
Un’azienda che dal 2001 opera nel pieno rispetto dell’ambiente, adottando metodi agricoli certificati biologici, si…
“La cultura ha un valore universale e rappresenta un ponte tra i popoli”, ha dichiarato…