Lo scorso 11 novembre, Papa Francesco ha accolto in Vaticano gli sviluppatori di una nuova piattaforma digitale che rivoluziona l’esperienza di visita alla Basilica di San Pietro. “Siamo orgogliosi di aver contribuito a realizzare questo progetto innovativo che segna una svolta nel modo in cui San Pietro interagisce con i pellegrini di tutto il mondo”, ha dichiarato Gianni Prandi, fondatore di Assist Group, incaricata del progetto.
La piattaforma, disponibile in quattro lingue (italiano, inglese, francese e spagnolo), offre un’esperienza utente avanzata grazie all’Intelligenza Artificiale e alla Realtà Aumentata. I visitatori potranno consultare gli orari delle celebrazioni, pianificare il proprio percorso di visita, prenotare accessi riservati e itinerari guidati. L’obiettivo principale è semplificare l’accesso alla Basilica, ridurre le code e arricchire ogni momento della visita con informazioni e strumenti interattivi.
L’iniziativa si inserisce nel contesto del Giubileo 2025, un evento che porterà a Roma oltre 35 milioni di pellegrini tra il 24 dicembre 2024 e il 6 gennaio 2026. La nuova piattaforma digitale contribuirà significativamente alla gestione dei flussi turistici, garantendo un’esperienza più organizzata e ottimizzata per i fedeli e per il personale.
Grazie alla tecnologia sviluppata da Assist Group, la Basilica di San Pietro si prepara ad accogliere milioni di visitatori con un sistema di prenotazione smart, accessi dedicati e contenuti multilingue, migliorando così la fruizione di uno dei luoghi di culto più importanti al mondo.
Per maggiori informazioni:
https://www.ilrestodelcarlino.it/reggio-emilia/cronaca/assist-group-e-la-nuova-ea9663b7
Il Comune di Atrani ha ottenuto un finanziamento di 75.000 euro attraverso il Bando RAEE…
Il nuovo Evangeliario di Federico Motta Editore per il Giubileo della Speranza 2025 è stato…
Vitali Spa ha preso parte a “TME Live!”, l’iniziativa organizzata dal Gruppo Tecnologie e Materiali…
Base Comunicazione - Plas Media srl, realtà con sede a Foligno specializzata in servizi digitali,…
Parlare di rinnovamento potrebbe essere riduttivo: per riassumere questi ultimi cinque anni di Edizione sarebbe…
“In Euroristorazione, ogni piatto è pensato per ridurre l’impatto ambientale e promuovere una cultura del…