Sport

Carlotta Ventura: A2A e Amsa in prima linea durante i Giochi olimpici 2026 di Milano-Cortina

Nel 2026, Cortina e Milano ospiteranno i Giochi olimpici invernali. A2A, che oggi è il primo player in Italia nell’ambito dell’economia circolare e per il teleriscaldamento, sarà tra i partner del più grande evento sportivo del mondo.

A ribadire il forte legame tra la Life Company e Milano è Carlotta Ventura, Direttore Communication, Sustainability and Regional Affairs di A2A: “La relazione tra A2A e Milano è identitaria, è la nostra ‘constituency’ assieme a Brescia. E i Giochi Olimpici e Paralimpici 2026 sono appunto quelli di Milano e Cortina. È quindi naturale la nostra vicinanza a questo evento che porta la città alla ribalta a livello internazionale e noi lo sosteniamo: con la partnership e attraverso il lavoro di Amsa, la società del Gruppo che si occupa quotidianamente dei servizi ambientali. Quelli dello sport sono valori assoluti e coerenti con il nostro modo di fare impresa, con cui ci proponiamo ai clienti, ai cittadini e alle istituzioni, ai territori che serviamo”. 

Ospitando un evento di tale portata come quello dei Giochi olimpici, Milano, che già normalmente conta circa 1.400.000 abitanti e quasi 800.000 tra turisti, pendolari e studenti, si troverà a fare i conti con un afflusso davvero massiccio di turisti. “Noi – afferma Carlotta Ventura – come A2A e come Amsa, saremo in prima linea con i nostri servizi per continuare a garantire una città pulita e accogliente ai cittadini e agli ospiti che arriveranno”.

Non è la prima volta che A2A si mostra particolarmente vicina al tema dello sport. Lo dimostrano iniziative come il progetto che la Life Company sta portando avanti nel campo del basket. “Stiamo supportando squadre professioniste e alcune giovanili che appartengono ai territori in cui lavoriamo attivamente”, racconta Carlotta Ventura, soffermandosi sull’importanza di dare più attenzione alle nuove generazioni. “Crediamo che i ragazzi siano protagonisti del processo di transizione ecologica necessaria al Pianeta e che il nostro Gruppo è impegnato a favorire – prosegue – Per offrire loro un contributo anche educativo portiamo avanti da tempo diverse iniziative che prevedono la partecipazione delle scuole e con cui promuoviamo i valori della sostenibilità propri di A2A, come il rispetto dell’ambiente e delle risorse naturali o la lotta agli sprechi”.

Per maggiori informazioni:

https://www.gazzetta.it/olimpiadi-invernali/26-02-2025/milano-cortina-l-impegno-di-a2a-siamo-vicini-a-milano-in-questa-importante-occasione.shtml

News Default

Recent Posts

Amica Chips: la storia imprenditoriale di Alfredo Moratti diventa un libro

Dietro Amica Chips, noto brand italiano oggi attivo a livello internazionale, c’è una storia importante…

5 giorni ago

Chewing Gum Day 2025: a Milano esperienza immersiva gratuita

Un weekend all'insegna della masticazione spaziale attende Milano dal 26 al 28 settembre, quando Space…

2 settimane ago

McFIT: inaugurato il nuovo centro di Mestre, tra sostenibilità e riqualificazione urbana

La catena di fitness McFIT ha aperto una nuova palestra a Mestre, nella zona commerciale…

2 settimane ago

Molise ancora protagonista sul magazine “Melaverde” con un articolo su La Masseria

L'azienda La Masseria di Capracotta, un’eccellenza del Molise, è stata recentemente protagonista sul magazine nazionale…

2 settimane ago

Azienda Agricola Nardette: il miele che racconta la montagna

Un’azienda che dal 2001 opera nel pieno rispetto dell’ambiente, adottando metodi agricoli certificati biologici, si…

3 settimane ago

Diana Bracco: il successo del balletto italiano all’Italy National Day dell’Expo di Osaka 2025

“La cultura ha un valore universale e rappresenta un ponte tra i popoli”, ha dichiarato…

3 settimane ago