Lavoro

SACE rivoluziona il lavoro con Office4Future: spazi dinamici per un modello flessibile e collaborativo

SACE prosegue il suo percorso di trasformazione con Office4Future, l’innovativo progetto di riorganizzazione degli spazi aziendali nato per supportare il modello di lavoro flessibile Flex4Future. Una visione che mette al centro il benessere delle persone, la collaborazione e la capacità di adattarsi a un mondo del lavoro in continua evoluzione.

Con Office4Future rivoluzioniamo i nostri spazi per allinearli al modello Flex4Future, quindi migliorare il nostro benessere anche quando veniamo in ufficio”, afferma il team di SACE nel presentare il nuovo concept degli spazi activity-based: ambienti progettati non più in funzione della posizione gerarchica o della presenza fissa in ufficio, ma pensati per attività specifiche come brainstorming, riunioni di team, confronto informale e momenti di co-creazione. Nel nuovo paradigma, lo smart working activity-based trasforma l’ufficio in uno strumento attivo per l’innovazione e la collaborazione. Ogni spazio è disegnato per stimolare l’interazione reale tra colleghi, clienti e partner, perché, come precisa l’azienda, “la creatività e l’innovazione si alimentano di connessioni autentiche, difficili da replicare in un contesto solo digitale”. Dalle postazioni per sfide a colpi di post-it, agli ambienti pensati per feedback rapidi o confronti strategici, ogni area ha un obiettivo preciso: ottimizzare le risorse, abilitare tecnologie, ispirare comportamenti virtuosi. I collaboratori e le collaboratrici possono così scegliere dove lavorare in base al tipo di attività, alle persone coinvolte e agli strumenti necessari.

Il progetto Office4Future si inserisce nel più ampio piano Flex4Future, lanciato da SACE come parte della trasformazione culturale avviata con il Piano Industriale INSIEME 2025. Una visione fondata su valori quali fiducia reciproca, trasparenza e responsabilizzazione, che mira a rendere il Gruppo un’organizzazione ancora più resiliente, agile e capace di valorizzare il talento. “Siamo molto felici di abbracciare una nuova organizzazione del lavoro basata sulla flessibilità, che consentirà al nostro Gruppo di rafforzare la propria resilienza e capacità di rispondere ai cambiamenti – aveva dichiarato l’AD Alessandra Ricci – Un nuovo importante passo che rafforzerà la nostra efficacia, garantendo il benessere, il senso di appartenenza e un sano equilibrio tra la vita personale e quella professionale di tutti i colleghi”.

Per visualizzare il video:

https://www.youtube.com/watch?v=ZNYFS0PGkzo

News Default

Recent Posts

Amica Chips: la storia imprenditoriale di Alfredo Moratti diventa un libro

Dietro Amica Chips, noto brand italiano oggi attivo a livello internazionale, c’è una storia importante…

5 giorni ago

Chewing Gum Day 2025: a Milano esperienza immersiva gratuita

Un weekend all'insegna della masticazione spaziale attende Milano dal 26 al 28 settembre, quando Space…

2 settimane ago

McFIT: inaugurato il nuovo centro di Mestre, tra sostenibilità e riqualificazione urbana

La catena di fitness McFIT ha aperto una nuova palestra a Mestre, nella zona commerciale…

2 settimane ago

Molise ancora protagonista sul magazine “Melaverde” con un articolo su La Masseria

L'azienda La Masseria di Capracotta, un’eccellenza del Molise, è stata recentemente protagonista sul magazine nazionale…

2 settimane ago

Azienda Agricola Nardette: il miele che racconta la montagna

Un’azienda che dal 2001 opera nel pieno rispetto dell’ambiente, adottando metodi agricoli certificati biologici, si…

3 settimane ago

Diana Bracco: il successo del balletto italiano all’Italy National Day dell’Expo di Osaka 2025

“La cultura ha un valore universale e rappresenta un ponte tra i popoli”, ha dichiarato…

3 settimane ago