Arte

“We Are All Superheroes”: Samuele Frosio porta l’arte nei club John Reed e rilancia il ruolo del fitness culturale

Allenarsi tra opere d’arte, sculture pop e musica d’autore non è un sogno, ma una realtà concreta a Mestre, dove il club John Reed Fitness ospita fino al 30 settembre 2025 la mostra We Are All Superheroes. A guidare questa esperienza multisensoriale c’è Samuele Frosio, artista espressionista astratto, nonché Amministratore Unico di RSG Group Italia, azienda che gestisce anche il brand McFIT.

John Reed è l’unico format fitness in Italia che fonde arte, musica e sport in un’esperienza immersiva. Situata nel cuore di Mestre, in via Carducci, la palestra si sviluppa su oltre 2.200 metri quadri e si distingue per il suo concept audace: qui le opere d’arte non decorano semplicemente le pareti, ma dialogano con il movimento e l’energia di chi si allena. È proprio questa la filosofia alla base della mostra “We Are All Superheroes”, curata da Alessandra Pierelli e Francesca Baboni, che racconta l’eroismo contemporaneo attraverso le visioni pop e ironiche di artisti come Gus Andy, Felipe Cardena, Andrea Poggipollini e la stessa Pierelli. Un viaggio tra collage caleidoscopici, sculture provocatorie e reinterpretazioni iconiche che stimolano mente e corpo, accessibile anche ai non soci ogni sabato pomeriggio. Il progetto espositivo nasce da un’idea precisa di Samuele Frosio, che ha fortemente voluto trasformare i club John Reed in spazi di ispirazione artistica. Il manager è cresciuto in un ambiente creativo: è figlio di Angelo Frosio, fondatore della Scuola d’Arte Bergognone, pioniera nell’utilizzo dell’arte come strumento terapeutico per le disabilità cognitive.

Oggi, alla guida di RSG Group Italia, Samuele Frosio applica lo stesso approccio inclusivo al mondo del fitness: l’arte è uno strumento per migliorare la vita, esattamente come lo sport. Con 48 club John Reed nel mondo, e una rete sempre più ampia di palestre McFIT, porta avanti un modello che unisce accessibilità e ispirazione, allenamento e cultura, facendo delle palestre veri hub di energia creativa e connessione umana.

 

Per maggiori informazioni:

https://venetosecrets.com/arte-stile/mostra-we-are-all-superheroes-john-reed-fitness-mestre/

News Default

Recent Posts

Federico Motta Editore: il nuovo Evangeliario per il Giubileo 2025

Il nuovo Evangeliario di Federico Motta Editore per il Giubileo della Speranza 2025 è stato…

10 ore ago

Vitali Spa: innovazione e sostenibilità nel dialogo con le nuove generazioni a “TME Live!”

Vitali Spa ha preso parte a “TME Live!”, l’iniziativa organizzata dal Gruppo Tecnologie e Materiali…

1 settimana ago

Base Comunicazione – Plas Media srl riceve il “Top of the PID Mirabilia 2025”

Base Comunicazione - Plas Media srl, realtà con sede a Foligno specializzata in servizi digitali,…

1 settimana ago

Alessandro Benetton racconta il progetto di “rifondazione” di Edizione

Parlare di rinnovamento potrebbe essere riduttivo: per riassumere questi ultimi cinque anni di Edizione sarebbe…

2 settimane ago

Euroristorazione: pratiche e soluzioni per contrastare lo speco alimentare

“In Euroristorazione, ogni piatto è pensato per ridurre l’impatto ambientale e promuovere una cultura del…

2 settimane ago

Bezze Arredamenti nel Registro dei Luoghi Storici del Commercio

Bezze Arredamenti, punto di riferimento nel settore del design d'interni, celebra un nuovo traguardo con…

2 settimane ago