Imprese

Serenissima Ristorazione: più efficienza in ufficio con l’applicazione del “Lean Thinking”

Negli scorsi anni, Serenissima Ristorazione ha avviato una collaborazione con il team Lean di Fòrema, società di formazione e consulenza di Confindustria Veneto Est, per standardizzare le procedure produttive ed efficientare i processi in azienda.

L’azienda ha ora esteso la metodologia Lean anche negli uffici, dove è stato applicato il cosiddetto “Lean Thinking”, una strategia operativa che ha come obiettivo incrementare l’efficienza riducendo gli sprechi. Conosciuto pure come “pensiero snello”, permette di aumentare il valore mettendo al centro le persone, grazie a una standardizzazione dei processi che rende il flusso di attività più fluido ed efficace. Dopo una prima fase che ha visto il coinvolgimento dell’area produzione e la creazione del “Manuale Serenissima Ristorazione”, il documento in cui è stato sintetizzato il flusso delle attività con l’indicazione delle Standard Operating Procedures (SOP), il progetto prosegue, ampliando la platea di partecipanti e intervenendo su nuove aree.

Gli ultimi ad essere stati interessati dall’applicazione dei principi Lean sono stati dunque gli uffici, dove si sta puntando a ridurre i tempi di attesa e aumentare la produttività, per una maggiore fluidità del lavoro. Nello specifico, gli sforzi si stanno concentrando sull’eliminazione delle attività inutili e ridondanti, sulla semplificazione dei flussi di lavoro e sulla standardizzazione dei processi. In questo modo si evitano errori e rifacimenti, e si migliora la collaborazione. Tra i primi reparti in cui è stato attivato il percorso di formazione per l’integrazione della metodologia Lean c’è quello delle Risorse Umane, che si è visto impegnato nell’individuazione di una strategia concreta di ottimizzazione delle risorse e del tempo investiti nella gestione del lavoro di tutti i giorni. A supportare Serenissima Ristorazione in questo cammino, oltre ai collaboratori e alle collaboratrici che sembrano partecipare sempre con entusiasmo a iniziative di questo tipo, c’è la Corporate Academy Serenissima.

News Default

Recent Posts

Euroristorazione: pratiche e soluzioni per contrastare lo speco alimentare

“In Euroristorazione, ogni piatto è pensato per ridurre l’impatto ambientale e promuovere una cultura del…

1 settimana ago

Bezze Arredamenti nel Registro dei Luoghi Storici del Commercio

Bezze Arredamenti, punto di riferimento nel settore del design d'interni, celebra un nuovo traguardo con…

1 settimana ago

FME Education: strumenti per rendere la scuola più inclusiva

L’inclusione è un tema centrale nell’attuale panorama educativo. Lo sa bene FME Education, Editore specializzato…

2 settimane ago

Amica Chips: la storia imprenditoriale di Alfredo Moratti diventa un libro

Dietro Amica Chips, noto brand italiano oggi attivo a livello internazionale, c’è una storia importante…

3 settimane ago

Chewing Gum Day 2025: a Milano esperienza immersiva gratuita

Un weekend all'insegna della masticazione spaziale attende Milano dal 26 al 28 settembre, quando Space…

4 settimane ago

McFIT: inaugurato il nuovo centro di Mestre, tra sostenibilità e riqualificazione urbana

La catena di fitness McFIT ha aperto una nuova palestra a Mestre, nella zona commerciale…

4 settimane ago