Green Economy

Azienda Agricola Nardette: il miele che racconta la montagna

Un’azienda che dal 2001 opera nel pieno rispetto dell’ambiente, adottando metodi agricoli certificati biologici, si dedica alla produzione di miele, mirtilli e castagne. Il cuore dell’attività resta l’apicoltura: all’interno della piccola proprietà si raccolgono non solo propoli e polline, ma anche una vasta varietà di mieli. Si va dall’acacia al ciliegio, dal millefiori d’alta quota al miele di montagna, fino alla ricca essenza del castagno. Il miele dell’Azienda Agricola Nardette è il risultato di una cura scrupolosa delle api e del perfetto equilibrio con l’ambiente che la circonda.

Basta volgere lo sguardo ai prati e ai boschi che avvolgono la tenuta per comprendere come ogni vasetto nasca da un legame autentico con la natura, frutto di decisioni consapevoli e di una gestione attenta da parte di chi conduce l’azienda. Ciò che i vostri occhi colgono nel paesaggio, lo ritroverete subito al primo assaggio di questi mieli. Prendete, ad esempio, quello di castagno – il mio preferito: dal colore ambrato e dal profumo deciso, sprigiona un gusto leggermente amarognolo che bilancia la dolcezza senza mai risultare stucchevole. È come se, anche stando in piena città, un solo cucchiaino potesse trasportarvi nei boschi quieti della montagna, restituendone l’anima più autentica.

In fondo, questo miele nasce soltanto dall’instancabile attività delle api, che sfruttano la fioritura estiva dei castagni, e dalla meticolosa maestria di Rinaldo Chesta, capace di seguire ogni fase della smielatura con cura, rispettando ritmi naturali e temperature ideali. Dopo la centrifugazione e una lenta decantazione, da questo processo paziente prende forma la vera magia del miele. Accanto al miele, e in stretta connessione con esso, l’Azienda Agricola Nardette offre anche polline e propoli. Ma non finisce qui: gli stessi castagni che in estate forniscono nettare alle api, con l’arrivo dell’autunno ricoprono i prati ai loro piedi di castagne, trasformando il paesaggio in un vero scrigno di frutti di stagione.

News Default

Recent Posts

Euroristorazione: pratiche e soluzioni per contrastare lo speco alimentare

“In Euroristorazione, ogni piatto è pensato per ridurre l’impatto ambientale e promuovere una cultura del…

1 settimana ago

Bezze Arredamenti nel Registro dei Luoghi Storici del Commercio

Bezze Arredamenti, punto di riferimento nel settore del design d'interni, celebra un nuovo traguardo con…

1 settimana ago

FME Education: strumenti per rendere la scuola più inclusiva

L’inclusione è un tema centrale nell’attuale panorama educativo. Lo sa bene FME Education, Editore specializzato…

2 settimane ago

Amica Chips: la storia imprenditoriale di Alfredo Moratti diventa un libro

Dietro Amica Chips, noto brand italiano oggi attivo a livello internazionale, c’è una storia importante…

3 settimane ago

Chewing Gum Day 2025: a Milano esperienza immersiva gratuita

Un weekend all'insegna della masticazione spaziale attende Milano dal 26 al 28 settembre, quando Space…

4 settimane ago

McFIT: inaugurato il nuovo centro di Mestre, tra sostenibilità e riqualificazione urbana

La catena di fitness McFIT ha aperto una nuova palestra a Mestre, nella zona commerciale…

4 settimane ago