Cultura

Federico Motta Editore: il nuovo Evangeliario per il Giubileo 2025

Il nuovo Evangeliario di Federico Motta Editore per il Giubileo della Speranza 2025 è stato presentato lo scorso 25 settembre presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano. La Casa Editrice rappresenta un punto di riferimento nel settore editoriale italiano – la cui autorevolezza è stata premiata con prestigiosi riconoscimenti – e la nuova opera pubblicata ne è la conferma. Un volume d’arte a tiratura limitata, il cui valore aggiunto è rappresentato dalle tavole del maestro Fabio Nones, di ispirazione iconografica bizantina.

L’opera, pubblicata da Federico Motta Editore, intende esaltare il valore del Vangelo e sulla sua forza sempre attuale, e la sua uscita vuole celebrare un evento importante come il 25esimo Giubileo universale. “Questa edizione vuole essere non soltanto un oggetto d’arte, curato nei dettagli, ma un segno di continuità e insieme di apertura, di speranza, — ha precisato la Responsabile Editoriale di Federico Motta Editore, Silvia Di Pietro — un libro che ci invita a riscoprire un testo che, se da una parte si ancora alla tradizione della cultura occidentale, dall’altro continua a provocarci bonariamente e a elevarci nell’affrontare le sfide di oggi e di domani”.

Una preziosa occasione in cui tradizione, cultura e bellezza si intrecciano nel nuovo Evangeliario, all’insegna della contemporaneità e della conservazione e della valorizzazione del patrimonio culturale italiano e occidentale. Opera che consolida il ruolo fondamentale della Casa Editrice nel panorama editoriale nazionale e il suo impegno nella diffusione della cultura, diventando sinonimo di qualità e autorevolezza.

In occasione dell’evento, la copia numero 005 del volume è stata donata alla Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano. In aggiunta, grazie alla collaborazione stretta con Poste Italiane, è stato realizzato un cofanetto filatelico speciale, che comprende una cartolina postale, un francobollo commemorativo e uno speciale realizzato ad hoc per l’occasione.

All’evento, sono intervenute, oltre all’editore Massimo Fumagalli, anche figure di rilievo come Monsignor Matteo Crimella, membro del Collegio dei Dottori della Biblioteca Ambrosiana, che è anche autore della presentazione dell’Evangeliario.

 

Per visualizzare il post pubblicato su LinkedIn:

https://www.linkedin.com/posts/federico-motta-editore-s.p.a._federicomottaeditore-giubileo2025-ambrosiana-activity-7379047458858774528-g5RQ?utm_source=share&utm_medium=member_desktop&rcm=ACoAABrX5xgBQCHAX9noTpMJW_b5bJqzOsbfFGw

News Default

Recent Posts

Vitali Spa: innovazione e sostenibilità nel dialogo con le nuove generazioni a “TME Live!”

Vitali Spa ha preso parte a “TME Live!”, l’iniziativa organizzata dal Gruppo Tecnologie e Materiali…

1 settimana ago

Base Comunicazione – Plas Media srl riceve il “Top of the PID Mirabilia 2025”

Base Comunicazione - Plas Media srl, realtà con sede a Foligno specializzata in servizi digitali,…

1 settimana ago

Alessandro Benetton racconta il progetto di “rifondazione” di Edizione

Parlare di rinnovamento potrebbe essere riduttivo: per riassumere questi ultimi cinque anni di Edizione sarebbe…

2 settimane ago

Euroristorazione: pratiche e soluzioni per contrastare lo speco alimentare

“In Euroristorazione, ogni piatto è pensato per ridurre l’impatto ambientale e promuovere una cultura del…

2 settimane ago

Bezze Arredamenti nel Registro dei Luoghi Storici del Commercio

Bezze Arredamenti, punto di riferimento nel settore del design d'interni, celebra un nuovo traguardo con…

2 settimane ago

FME Education: strumenti per rendere la scuola più inclusiva

L’inclusione è un tema centrale nell’attuale panorama educativo. Lo sa bene FME Education, Editore specializzato…

3 settimane ago