Il Comune di Atrani ha ottenuto un finanziamento di 75.000 euro attraverso il Bando RAEE 2025, promosso dal Centro di Coordinamento RAEE (CdC RAEE) in collaborazione con ANCI e i produttori di apparecchiature elettriche ed elettroniche, per la realizzazione di un Centro di Raccolta Comunale dedicato anche ai RAEE, segnando un avanzamento significativo nella gestione dei rifiuti. La pubblicazione della graduatoria nazionale ha collocato Atrani al decimo posto assoluto in Italia con un punteggio di 80 su 100, risultato di rilievo considerando che la Misura B del bando è riservata ai Comuni privi di un proprio centro di raccolta e che il contributo ottenuto rappresenta il massimo importo previsto per questa categoria progettuale. Il progetto di fattibilità tecnico-economica è stato redatto dalla società di ingegneria 3iprogetti S.r.l. con sede a Pontecagnano Faiano, attraverso l’incarico professionale svolto dal Dott. Ing. Francesco Landi, responsabile della progettazione e direttore tecnico della società, e dal Dott. Ing. Palmerino Belardo, progettista edile e impiantistico, sotto il coordinamento dell’Ing. Fabrizio Polichetti, Responsabile Unico del Procedimento (RUP) del Comune di Atrani.
L’intervento prevede la realizzazione di uno spazio pubblico moderno e funzionale dedicato alla gestione in sicurezza dei rifiuti elettrici ed elettronici, conforme agli standard ambientali e di sicurezza, con l’obiettivo di migliorare il servizio di raccolta differenziata e garantire il corretto recupero dei materiali. Il progetto, redatto ai sensi del D.lgs. 36/2023 e del D.lgs. 209/2024 per partecipare al Bando RAEE 2025, risponde alla Misura B destinata ai Comuni privi di un proprio centro di raccolta per sostenere interventi volti a rendere più efficiente la gestione dei rifiuti e promuovere un’economia circolare più sostenibile, configurandosi come infrastruttura di piccole dimensioni ma di grande valore ambientale. Il Sindaco Michele Siravo ha espresso soddisfazione affermando che il finanziamento di 75.000 euro rappresenta non solo un contributo economico ma il riconoscimento del lavoro e della visione di un’Amministrazione che ha scelto di agire con tempestività e coraggio, decidendo di andare avanti autonomamente come Comune senza attendere che il SAD Costa d’Amalfi, organo deputato a progettare e ricercare finanziamenti in un’ottica di comprensorio, si muovesse per cogliere tali opportunità, consapevoli dell’importanza di dotare Atrani di un’infrastruttura moderna, efficiente e sostenibile. La posizione tra i primi dieci Comuni d’Italia dimostra la qualità del lavoro svolto dalla struttura tecnica e dai progettisti incaricati.
Il Vicesindaco e Assessore all’Igiene Urbana Carmela Riccio ha sottolineato che la realizzazione del nuovo Centro di Raccolta costituisce un passo fondamentale per migliorare la gestione dei rifiuti e l’igiene urbana, permettendo ai cittadini di conferire correttamente i rifiuti elettronici contribuendo alla tutela dell’ambiente e al rispetto di elevati standard di sostenibilità, rappresentando un investimento orientato al futuro e alla qualità della vita nella comunità e nella Costiera Amalfitana. Questo traguardo conferma la capacità del Comune di Atrani di anticipare i tempi, intercettare risorse nazionali e promuovere progetti innovativi che migliorano concretamente i servizi e la qualità ambientale del territorio, dimostrando un approccio proattivo nella gestione delle opportunità di finanziamento pubblico per infrastrutture ambientali.
Il nuovo Evangeliario di Federico Motta Editore per il Giubileo della Speranza 2025 è stato…
Vitali Spa ha preso parte a “TME Live!”, l’iniziativa organizzata dal Gruppo Tecnologie e Materiali…
Base Comunicazione - Plas Media srl, realtà con sede a Foligno specializzata in servizi digitali,…
Parlare di rinnovamento potrebbe essere riduttivo: per riassumere questi ultimi cinque anni di Edizione sarebbe…
“In Euroristorazione, ogni piatto è pensato per ridurre l’impatto ambientale e promuovere una cultura del…
Bezze Arredamenti, punto di riferimento nel settore del design d'interni, celebra un nuovo traguardo con…