Education

Scuola: giga gratis per la didattica a distanza

I principali operatori di telefonia mobile hanno ascoltato l’appello del Governo e forniranno traffico gratis per la didattica a distanza. Da oggi, infatti, le studentesse e gli studenti potranno seguire le lezioni scolastiche online senza consumare il traffico dati degli abbonamenti telefonici.

I Ministri dell’Istruzione Lucia Azzolina, per le Pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti, dello Sviluppo economico Stefano Patuanelli e per l’Innovazione tecnologica e la digitalizzazione Paola Pisano hanno invitato infatti i principali operatori di telefonia mobile a trovare soluzioni che agevolino i ragazzi nel seguire le lezioni da remoto. Tim, Vodafone e Wind Tre hanno accolto l’invito ed escluderanno le piattaforme di didattica a distanza dal consumo di gigabyte previsto negli abbonamenti.

Quando si affronta un’emergenza come quella che stiamo vivendo serve davvero il sostegno di tutti – ha affermato il Ministro dell’Istruzione Lucia Azzolina – Da marzo ad oggi lo Stato ha già investito oltre 400 milioni per il digitale a scuola. Iniziative come questa rafforzano l’impegno per supportare studentesse e studenti. Ringrazio chi ha aderito al progetto”.

Il Ministro per le Pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti ha sottolineato che “l’impatto, anche economico, della didattica a distanza sulle famiglie, già pesantemente provate dalle conseguenze della pandemia, è un nodo a cui le istituzioni devono una risposta fatta di soluzioni concrete. La sinergia raggiunta oggi con le società di telecomunicazioni è un passo che guarda in special modo alle situazioni familiari di maggiore disagio, che sono quelle più gravemente esposte al rischio di esclusione sociale e di povertà educativa”. “La priorità resta quella di garantire pari opportunità di accesso ad un diritto primario, l’istruzione, a tutte le studentesse e gli studenti del nostro Paese ed evitare con ogni sforzo gap educativi difficilmente colmabili per i nostri ragazzi”, ha concluso il Ministro Bonetti.

News Default

Recent Posts

Miniso launches Wakuku to challenge Pop Mart’s global collectibles boom

Chinese retailer Miniso has unveiled a new line of toys designed to challenge the global…

4 weeks ago

Danieli Group strengthens its leadership in China: six-high cold-finishing mill for copper in Shanxi

Danieli Group consolidates its presence in China with new contracts that highlight the reliability of…

3 months ago

Hermès overtakes LVMH as the world’s most valuable luxury brand in 2025

Hermès surpasses LVMH as the world's top luxury brand, driven by exclusivity, high-end craftsmanship, and…

6 months ago

Treccani and Hantang: a cultural bridge between Italy and China

Treccani and Hantang Culture sign an MoU in Shanghai, launching a cultural collaboration between Italy…

7 months ago

Achille Pinto, a century of craftsmanship: inside a textile icon

Achille Pinto, a renowned textile company in Casnate con Bernate, in the province of Como,…

12 months ago

The University of Udine partners with Danieli Group for educational experience

For over a century, Danieli Group has been a leader in industrial machinery manufacturer, known…

1 year ago