4 storie avvincenti sul Polo Sud

Si sente molto parlare di ghiacciai, poli e dei problemi che affliggono questi luoghi. Ma quanti possono dire di sapere veramente di cosa stanno parlando quando li menzionano? C’è ancora chi fa confusione tra Polo Nord e Polo Sud. Si tratta di terre che per lo più vivono nel nostro immaginario, o al massimo, in qualche documentario di National Geographic. 

Ci sono però diversi libri che raccontano storie accattivanti, con personaggi reali e fittizi, che ci faranno pensare di aver vissuto davvero nelle terre più fredde del pianeta. 

Ecco 4 libri sull’Antartide (il Polo Sud per intenderci), quello dove vivono i pinguini. 

South Pole Station di Ashley Shelby

Sebbene fosse stata una promettente pittrice, Cooper Gosling si ritrova a vedere la sua carriera cadere a picco. Così, per allontanarsi anche da una tragedia che ha da poco colpito la sua famiglia, decide di partecipare all’Antarctic Artists & Writers Program, un programma di ricerca finanziato dalla National Science Foundation che dà l’opportunità ad artisti e scrittori di lavorare in Antartide. Vola quindi al Polo Sud dove incontrerà un gruppo di disadattati che, come lei, pensano che quello sia il posto giusto per loro. Arriverà però uno scienziato negazionista della crisi climatica che sosterrà essere solo una bufala, mettendo in pericolo la loro nuova casa e catapultandoli nel mezzo di una diatriba di dimensioni colossali. 

Endurance. L’incredibile viaggio di Shackleton al Polo Sud di Alfred Lansing

Questo libro è tratto da una storia vera e racconta della straordinaria esperienza di Enrnest Shackleton, uno dei tre esploratori che a inizio Novecento parteciparono alla corsa al Polo Sud. Nell’agosto del 1914 parte da Plymouth, ma a sole 80 miglia dal traguardo, la sua nave rimane incastrata tra i ghiacci nel mare di Weddell. Per ben 21 mesi lui e il suo equipaggio rimarranno prigionieri di quelle gelide terre e la missione più importante diventerà quella di trarre in salvo tutti i 27 uomini che hanno partecipato alla spedizione. È un resoconto di viaggio ma anche una storia di incredibile coraggio e spirito di resistenza.

Terra Incognita: Travels in Antarctica di Sara Wheeler

Sara è autrice di diversi libri di viaggi, ma è conosciuta soprattutto per i suoi racconti delle regioni polari come questo e il successivo The Magnetic North: Travels in the Arctic. La scrittrice decide di andare a vivere per sette mesi in Antartide, tra scienziati ed esploratori, per vedere da vicino il mistico Polo Sud. Oltre a descrivere vividamente i bianchi paesaggi che la circondano, Sara racconta in modo accattivante miti e storie legate a uno dei luoghi più remoti della Terra, fornendo un’immagine realistica e al contempo seducente della vita al di là del circolo polare antartico. 

How the Penguins Saved Veronica di Hazel Prior

Una ricca ottantacinquenne con la passione per i documentari sulla natura, che inizia a domandarsi a chi lascerà la sua fortuna quando non ci sarà più. Vive da sola, senza amici, né famiglia. Trascorre le sue giornate sorseggiando tè, raccogliendo rifiuti sulla spiaggia e cercando gli occhiali che continua costantemente a perdere. Un giorno, mentre guarda un documentario sui pinguini in Antartide, decide di dare una svolta alla sua vita e di partire per il Polo Sud. Qui costringerà un gruppo di persone a salvare un piccolo pinguino, ma probabilmente sarà lui a salvarla riuscendo a scaldare il gelido cuore di Veronica. 

News Default

Recent Posts

Amica Chips: la storia imprenditoriale di Alfredo Moratti diventa un libro

Dietro Amica Chips, noto brand italiano oggi attivo a livello internazionale, c’è una storia importante…

5 giorni ago

Chewing Gum Day 2025: a Milano esperienza immersiva gratuita

Un weekend all'insegna della masticazione spaziale attende Milano dal 26 al 28 settembre, quando Space…

2 settimane ago

McFIT: inaugurato il nuovo centro di Mestre, tra sostenibilità e riqualificazione urbana

La catena di fitness McFIT ha aperto una nuova palestra a Mestre, nella zona commerciale…

2 settimane ago

Molise ancora protagonista sul magazine “Melaverde” con un articolo su La Masseria

L'azienda La Masseria di Capracotta, un’eccellenza del Molise, è stata recentemente protagonista sul magazine nazionale…

2 settimane ago

Azienda Agricola Nardette: il miele che racconta la montagna

Un’azienda che dal 2001 opera nel pieno rispetto dell’ambiente, adottando metodi agricoli certificati biologici, si…

3 settimane ago

Diana Bracco: il successo del balletto italiano all’Italy National Day dell’Expo di Osaka 2025

“La cultura ha un valore universale e rappresenta un ponte tra i popoli”, ha dichiarato…

3 settimane ago