“È una grande emozione presentare questi ritrovamenti ed esporli al pubblico – ha dichiarato il direttore generale del Ministero di Gerusalemme e del Patrimonio, Avi Cohen – reperti che gettano una grande luce sulla storia. Queste scoperte non sono uniche e significative solo per il nostro patrimonio nazionale, ma sono importanti per il patrimonio culturale mondiale”.
Tramite un comunicato ufficiale pubblicato online, il Ministero di Gerusalemme e del Patrimonio ha annunciato con gioia gli straordinari reperti rinvenuti nel deserto di Giudea, tra Israele e Cisgiordania. Frammenti di vasi, punte di frecce e lance, pettini e monete sono soltanto alcuni dei ritrovamenti portati alla luce durante le operazioni effettuate dal team di archeologi. Uno degli oggetti più importanti recuperati durante le operazioni è stato il cesto in ottime condizioni che è stato certificato dagli esperti come il più antico del mondo.
Il progetto di esplorare 400 grotte nel deserto di Giudea è iniziato nel 2017 e il 16 marzo 2021 sono stati annunciati i più importanti ritrovamenti archeologici del XX secolo scoperti fino ad oggi.
La “Grotta dell’Orrore”, così chiamata perché tra gli anni ’50 e ’60 furono ritrovati alcuni scheletri umani dell’epoca di Bar Cochbà, custodiva frammenti di rotoli di pergamena risalenti a circa duemila anni fa. Le parti in greco dei brani biblici scoperti sono state scritte da Zaccaria e Nahum e appartengono al Libro dei Dodici Profeti, inoltre alcune parole differiscono dalle altre versioni della Bibbia; i rotoli biblici vennero probabilmente nascosti durante una rivolta ebraica contro Roma. Nelle vicinanze sono state rinvenute anche alcune lettere appartenenti al condottiero ebreo Shimon Bar Cochbà.
“La squadra di ricercatori – ha dichiarato Israel Hasson, direttore dell’Authority israeliana per le Antichità – ha dimostrato coraggio, dedizione e straordinaria devozione all’obiettivo, calandosi in corda doppia verso le caverne situate a mezz’aria, scavandole e setacciandole e sopportando una polvere spessa e soffocante, per poi uscirne con doni di valore incommensurabile per l’umanità”. In effetti la grotta si affaccia su un remoto canyon ed è molto difficile e pericoloso riuscire ad accedervi, proprio per questo motivo il team ha utilizzato il supporto tecnologico dei droni per esplorare i luoghi più impervi.
All’esterno della grotta un ritrovamento inaspettato ha lasciato il team della Iaa, Autorità Israeliana per le Antichità, a bocca aperta. Il corpo mummificato di una bambina è stato scoperto in posizione fetale, probabilmente risale a seimila anni fa e all’epoca la bambina poteva avere tra i 6 e i 12 anni. Il clima del luogo ha permesso un’ottima conservazione dei reperti storici e infatti il corpo mummificato presenta ancora parti di pelle, capelli e tendini parzialmente preservati.
“Lo scopo di questa operazione nazionale è salvare rari e importanti beni del patrimonio archeologico dalle grinfie dei saccheggiatori”, ha affermato Israel Hasson. “I frammenti di pergamena appena scoperti sono un campanello d’allarme: bisogna stanziare risorse per completare questa operazione di così grande importanza storica. Dobbiamo essere sicuri di recuperare tutti i reperti che non sono stati ancora scoperti nelle grotte, prima che lo facciano i ladri. Alcuni di questi oggetti hanno un valore inestimabile”.
L’inclusione è un tema centrale nell’attuale panorama educativo. Lo sa bene FME Education, Editore specializzato…
Dietro Amica Chips, noto brand italiano oggi attivo a livello internazionale, c’è una storia importante…
Un weekend all'insegna della masticazione spaziale attende Milano dal 26 al 28 settembre, quando Space…
La catena di fitness McFIT ha aperto una nuova palestra a Mestre, nella zona commerciale…
L'azienda La Masseria di Capracotta, un’eccellenza del Molise, è stata recentemente protagonista sul magazine nazionale…
Un’azienda che dal 2001 opera nel pieno rispetto dell’ambiente, adottando metodi agricoli certificati biologici, si…