Lettura

In arrivo “Il Maialino di Natale”, nuovo libro di J. K. Rowling

J. K. Rowling, la nota autrice di “Harry Potter”, una delle saghe più famose su scala mondiale, è tornata in pista nella letteratura per ragazzi con un nuovo romanzo intitolato “Il Maialino di Natale”. Il libro sarà tradotto in più di venti lingue e arriverà il 12 ottobre in tutto il mondo.

Come si può intuire dal titolo, la storia è ambientata durante la Vigilia di Natale e racconta di un bambino di nome Jack, che farà di tutto per ritrovare il suo giocattolo preferito, un maialino di peluche. Nella magica atmosfera natalizia tutto diviene possibile, ad esempio può accadere che i giocattoli prendano vita. Ma il peluche perduto non corrisponde al Maialino di Natale, poiché quest’ultimo è in realtà un sostituto del vecchio giocattolo. Tuttavia, sarà proprio il Maialino di Natale a mettere in piedi un piano per ritrovare il caro peluche di Jack.

J. K. Rowling lo scorso anno aveva pubblicato per i bambini la fiaba L’Ickabog, scritto anni prima, come storia della buonanotte per i suoi figli che, ai tempi, erano piccoli. La storia è stata poi serializzata online durante il lockdown per intrattenere i più piccoli e infine è stata pubblicata, donando i ricavi all’organizzazione benefica Volant in aiuto alle persone più colpite dalla pandemia di Covid-19. 

“Il Maialino di Natale” sarà pubblicato in edizione rilegata, con le illustrazioni dell’artista pluripremiato Jim Field. Della copertina non si sa ancora nulla.

Bisognerà aspettare ancora qualche mese prima di potersi immergere in questa nuova avventura basata sulla perdita di un oggetto caro. Non è la prima volta che J. K. Rowling tratta il tema della perdita nei suoi scritti, e anche questa storia si prospetta molto commovente per i lettori. Ma bisogna ricordare che è pur sempre ambientata nei giorni di Natale, e pertanto anche la magia tornerà ad emozionarci, come già accaduto nella saga di Harry Potter.

Nonostante tra le due opere non ci sia un nesso effettivo, è evidente che le tematiche trattate dalla Rowling, così come gli espedienti letterari a cui ha già fatto ricorso in passato, continuano a tornare in nuove storie, assumendo tinte nuove. Soprattutto, è tipico dell’autrice affrontare argomenti universali e senza età attraverso vicende apparentemente semplici e infantili. Il personaggio è ancora una volta un ragazzino che viveva una vita ordinaria, stravolta poi da eventi straordinari e inaspettati. I lettori sono già pronti a fare il tifo per il nuovo protagonista e a supportarlo in questo suo magico viaggio.

News Default

Recent Posts

Federico Motta Editore: il nuovo Evangeliario per il Giubileo 2025

Il nuovo Evangeliario di Federico Motta Editore per il Giubileo della Speranza 2025 è stato…

13 ore ago

Vitali Spa: innovazione e sostenibilità nel dialogo con le nuove generazioni a “TME Live!”

Vitali Spa ha preso parte a “TME Live!”, l’iniziativa organizzata dal Gruppo Tecnologie e Materiali…

1 settimana ago

Base Comunicazione – Plas Media srl riceve il “Top of the PID Mirabilia 2025”

Base Comunicazione - Plas Media srl, realtà con sede a Foligno specializzata in servizi digitali,…

1 settimana ago

Alessandro Benetton racconta il progetto di “rifondazione” di Edizione

Parlare di rinnovamento potrebbe essere riduttivo: per riassumere questi ultimi cinque anni di Edizione sarebbe…

2 settimane ago

Euroristorazione: pratiche e soluzioni per contrastare lo speco alimentare

“In Euroristorazione, ogni piatto è pensato per ridurre l’impatto ambientale e promuovere una cultura del…

2 settimane ago

Bezze Arredamenti nel Registro dei Luoghi Storici del Commercio

Bezze Arredamenti, punto di riferimento nel settore del design d'interni, celebra un nuovo traguardo con…

2 settimane ago