Società

Nuovo Ospedale Gaslini di Genova, Fabio Inzani: il progetto di Tecnicaer selezionato dal CdA dell’Istituto come proposta vincente al termine della procedura comparativa

Un ospedale a misura di bambino, efficiente, tecnologicamente avanzato, aperto all’innovazione e alla ricerca. Queste le caratteristiche principali della profonda riorganizzazione funzionale del Nuovo Ospedale Pediatrico Gaslini di Genova. Il CdA dell’Istituto, una volta terminata la procedura comparativa, ha selezionato come proposta vincente il progetto presentato da Tecnicaer Engineering, consorziata Mythos, società di Ingegneria Integrata guidata da Fabio Inzani.

L’operazione pubblico-privata da 164,4 milioni di euro, di cui 10 milioni finanziati dal PNRR, resterà a totale gestione pubblica offrendo 346 posti letto. Il gruppo CMB (Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi) sarà il soggetto promotore di questa importante opera di interesse pubblico. Al fine di mantenere le attività clinico-assistenziali sempre in funzione, il progetto prevede l’avvio oltre che per fasi, anche per singoli lotti funzionali con modalità “fast track”.

Nel nuovo ospedale saranno presenti le “Single Family Room” affinché il neonato possa ricevere le giuste cure, beneficiando al contempo della presenza dei genitori. Tutte le stanze disporranno fino a un massimo di due posti letto, con bagno annesso. L’area parto sarà dotata di sei sale travaglio, sei sale parto, due sale operatorie e quattro isole neonatali. Il progetto ideato dal team coordinato da Fabio Inzani prevede la realizzazione, nel nuovo edificio “Padiglione Zero”, di un’area di degenza per puerperio con rooming-in dedicata all’assistenza ostetrico-ginecologica. Anche l’area dell’emergenza-urgenza sarà ospitata nel nuovo padiglione, costituito da sette piani per una superficie di 30.000 metri quadrati. Il blocco operatorio e il blocco parto, le aree per le cure intensive quali terapia intensiva e subintensiva pediatrica e neonatale (72 posti letto), l’area ospedaliera delle degenze ordinarie per circa 130 posti letto. Gli ambienti dedicati ai laboratori saranno infine dotati di un’area per la ricerca e di un’area funzionale dedicata all’assistenza.

Per ulteriori informazioni:

https://www.ansa.it/liguria/notizie/2022/11/15/via-a-progetto-nuovo-ospedale-gaslini-164-mln-e-346-letti_679ca088-a658-4d91-ab72-f58dcbdc7cac.html

News Default

Recent Posts

Federico Motta Editore: il nuovo Evangeliario per il Giubileo 2025

Il nuovo Evangeliario di Federico Motta Editore per il Giubileo della Speranza 2025 è stato…

18 ore ago

Vitali Spa: innovazione e sostenibilità nel dialogo con le nuove generazioni a “TME Live!”

Vitali Spa ha preso parte a “TME Live!”, l’iniziativa organizzata dal Gruppo Tecnologie e Materiali…

1 settimana ago

Base Comunicazione – Plas Media srl riceve il “Top of the PID Mirabilia 2025”

Base Comunicazione - Plas Media srl, realtà con sede a Foligno specializzata in servizi digitali,…

1 settimana ago

Alessandro Benetton racconta il progetto di “rifondazione” di Edizione

Parlare di rinnovamento potrebbe essere riduttivo: per riassumere questi ultimi cinque anni di Edizione sarebbe…

2 settimane ago

Euroristorazione: pratiche e soluzioni per contrastare lo speco alimentare

“In Euroristorazione, ogni piatto è pensato per ridurre l’impatto ambientale e promuovere una cultura del…

3 settimane ago

Bezze Arredamenti nel Registro dei Luoghi Storici del Commercio

Bezze Arredamenti, punto di riferimento nel settore del design d'interni, celebra un nuovo traguardo con…

3 settimane ago