Società

L’azienda di Empoli Campigli Legnami costruirà case per le persone colpite dalla guerra in Ucraina

L’azienda Campigli Legnami, con sede ad Empoli, ha recentemente vinto un importante bando di gara europeo della Croce Rossa Italiana per la realizzazione di cento casette in legno per le popolazioni colpite dalla guerra in Ucraina. L’importo dell’appalto ammonta a 14 milioni di euro e prevede la costruzione di moduli abitativi di sessanta metri quadrati con soggiorno, due camere da letto e un bagno.

La collaborazione con la Dedalegno di Firenze ha permesso a Campigli Legnami di realizzare proposte tecniche di elevata qualità, ottenendo il massimo punteggio durante la valutazione. Le casette saranno posizionate nelle città di Zhytomyr e Černivci, dove la guerra ha causato la distruzione delle abitazioni e reso molte persone senza casa e senza lavoro.

Un importante aspetto di questo progetto è la scelta di utilizzare maestranze locali per la costruzione delle case, offrendo così un’opportunità di lavoro a coloro che hanno perso il lavoro a causa del conflitto. L’iniziativa non solo fornirà un tetto sulla testa alle famiglie colpite dalla guerra, ma contribuirà anche alla ripresa economica e sociale delle comunità locali.

L’impegno di Campigli Legnami nell’aiutare le popolazioni meno fortunate dell’Ucraina è un esempio di solidarietà e responsabilità sociale d’impresa, dimostrando che anche le aziende possono fare la loro parte nel sostegno e nell’aiuto alle persone in difficoltà.

News Default

Recent Posts

Amica Chips: la storia imprenditoriale di Alfredo Moratti diventa un libro

Dietro Amica Chips, noto brand italiano oggi attivo a livello internazionale, c’è una storia importante…

5 giorni ago

Chewing Gum Day 2025: a Milano esperienza immersiva gratuita

Un weekend all'insegna della masticazione spaziale attende Milano dal 26 al 28 settembre, quando Space…

2 settimane ago

McFIT: inaugurato il nuovo centro di Mestre, tra sostenibilità e riqualificazione urbana

La catena di fitness McFIT ha aperto una nuova palestra a Mestre, nella zona commerciale…

2 settimane ago

Molise ancora protagonista sul magazine “Melaverde” con un articolo su La Masseria

L'azienda La Masseria di Capracotta, un’eccellenza del Molise, è stata recentemente protagonista sul magazine nazionale…

2 settimane ago

Azienda Agricola Nardette: il miele che racconta la montagna

Un’azienda che dal 2001 opera nel pieno rispetto dell’ambiente, adottando metodi agricoli certificati biologici, si…

3 settimane ago

Diana Bracco: il successo del balletto italiano all’Italy National Day dell’Expo di Osaka 2025

“La cultura ha un valore universale e rappresenta un ponte tra i popoli”, ha dichiarato…

3 settimane ago