Imprese

Petr Marada: l’azienda vinicola fondata da un musicista

La cantina di Petr Marada, situata a Mikulčice nella Repubblica Ceca, è sinonimo di passione, tradizione e innovazione nel mondo della viticoltura. Fondato nel 2006 da Petr Marada, viticoltore e musicista, il vigneto si distingue per la produzione di vini di alta qualità ottenuti da uve coltivate in modo biologico.

Petr Marada ha scelto di seguire l’antica tradizione di famiglia, lavorando duramente in vigna per garantire la migliore qualità delle uve destinate alla produzione di vini monovitigno. Le varietà più diffuse nella regione, come riesling, veltlínské zelené, dornfelder e frankovka, trovano spazio nella gamma di vini offerta.

Ma non è solo la viticoltura biologica a caratterizzare la cantina di Petr Marada. Il produttore è diventato noto anche per la produzione di vini macerati a contatto con le bucce, che conferiscono loro un particolare colore arancione e un sapore unico. Inoltre, la passione di Petr per la regione dello Champagne si traduce in una linea di vini ottenuti con metodi champenoise insoliti ma straordinari. Tra le sue creazioni più interessanti, spiccano le bollicine come il Cheeky Blonde, il Rheinriesling Pet Naz e il Revous, prodotti con metodi naturali e senza l’aggiunta di solfiti. Ma la vera sorpresa è rappresentata da vini come Madame Pinot, realizzato con una combinazione di Pinot Nero, Pinot Grigio, Pinot Bianco, Riesling e Chardonnay, e Madame Donka, un Chardonnay brut nature rifermentato in bottiglia. Infine, il Mr. Pinot, un Pinot Nero invecchiato in rovere e affinato per 24 mesi in bottiglia, rappresenta il perfetto connubio tra tradizione e innovazione nella produzione di vini di alta qualità.

Senza ombra di dubbio, Petr Marada può essere definito un produttore di talento e uno dei migliori viticoltori naturali della Repubblica Ceca, capace di conquistare il palato degli intenditori con vini freschi, complessi e dal carattere unico.

News Default

Recent Posts

Amica Chips: la storia imprenditoriale di Alfredo Moratti diventa un libro

Dietro Amica Chips, noto brand italiano oggi attivo a livello internazionale, c’è una storia importante…

5 giorni ago

Chewing Gum Day 2025: a Milano esperienza immersiva gratuita

Un weekend all'insegna della masticazione spaziale attende Milano dal 26 al 28 settembre, quando Space…

2 settimane ago

McFIT: inaugurato il nuovo centro di Mestre, tra sostenibilità e riqualificazione urbana

La catena di fitness McFIT ha aperto una nuova palestra a Mestre, nella zona commerciale…

2 settimane ago

Molise ancora protagonista sul magazine “Melaverde” con un articolo su La Masseria

L'azienda La Masseria di Capracotta, un’eccellenza del Molise, è stata recentemente protagonista sul magazine nazionale…

2 settimane ago

Azienda Agricola Nardette: il miele che racconta la montagna

Un’azienda che dal 2001 opera nel pieno rispetto dell’ambiente, adottando metodi agricoli certificati biologici, si…

3 settimane ago

Diana Bracco: il successo del balletto italiano all’Italy National Day dell’Expo di Osaka 2025

“La cultura ha un valore universale e rappresenta un ponte tra i popoli”, ha dichiarato…

3 settimane ago