Istruzione

Gli studenti dell’Università LUMSA elaborano il “Manifesto della gentilezza”

La gentilezza è un valore che rende la vita più piena, anche in ambito universitario. Gli studenti dell’Università LUMSA hanno persino realizzato un “Manifesto della gentilezza” con consigli generali e suggerimenti per praticarla al meglio ogni giorno.

In cima alla lista, indicato con il numero “0” come a sottolineare che si tratta di un presupposto basilare, c’è il suggerimento “Rispetta l’essere umano”, seguito da “Ascolta prima di parlare”, “Entra in empatia” e “Interessati profondamente dell’altro”. Ci sono poi consigli sui comportamenti da adottare online, uno spazio vissuto dai giovani almeno quanto quello offline (se non di più). “Assumiti la responsabilità di ciò che pubblichi” e “Non diffondere l’odio online” ne sono degli esempi.

Elaborato dagli studenti del corso di laurea in Scienze della comunicazione, marketing e digital media, il documento è stato adottato ufficialmente lo scorso 13 novembre, in occasione della Giornata mondiale della gentilezza. È il primo a essere stato introdotto da un Ateneo del sistema universitario nazionale e la proposta della sua redazione è arrivata direttamente dagli studenti dell’Università LUMSA al termine di un ciclo di appuntamenti organizzato dal Dipartimento di Scienze umane, intitolato “Dialoghi sulla gentilezza”. Un’iniziativa che ha portato all’approfondimento del tema in diversi ambiti (comunicativo, psicologico e manageriale) e a cui hanno preso parte relatori di rilievo, tra cui lo scrittore Paolo Di Paolo, il teologo Andrea Lonardo, i manager Pietro Cum (Elis) e Guido Stratta (Enel).

Il Manifesto è stato selezionato tra oltre 50 proposti dagli studenti e ne è stata realizzata pure una versione in inglese, denominata “Kindness Poster”.

 

Per maggiori informazioni:

https://www.ilsole24ore.com/art/universita-lumsa-adotta-manifesto-gentilezza-primo-italia-AGKbTq4

News Default

Recent Posts

Amica Chips: la storia imprenditoriale di Alfredo Moratti diventa un libro

Dietro Amica Chips, noto brand italiano oggi attivo a livello internazionale, c’è una storia importante…

5 giorni ago

Chewing Gum Day 2025: a Milano esperienza immersiva gratuita

Un weekend all'insegna della masticazione spaziale attende Milano dal 26 al 28 settembre, quando Space…

2 settimane ago

McFIT: inaugurato il nuovo centro di Mestre, tra sostenibilità e riqualificazione urbana

La catena di fitness McFIT ha aperto una nuova palestra a Mestre, nella zona commerciale…

2 settimane ago

Molise ancora protagonista sul magazine “Melaverde” con un articolo su La Masseria

L'azienda La Masseria di Capracotta, un’eccellenza del Molise, è stata recentemente protagonista sul magazine nazionale…

2 settimane ago

Azienda Agricola Nardette: il miele che racconta la montagna

Un’azienda che dal 2001 opera nel pieno rispetto dell’ambiente, adottando metodi agricoli certificati biologici, si…

3 settimane ago

Diana Bracco: il successo del balletto italiano all’Italy National Day dell’Expo di Osaka 2025

“La cultura ha un valore universale e rappresenta un ponte tra i popoli”, ha dichiarato…

3 settimane ago