Writing

Oscar Wilde: l’estetismo e l’edonismo di Dorian Gray

Il ritratto di Dorian Gray è uno dei libri più letti e famosi al mondo ed è, allo stesso tempo, il manifesto di un movimento culturale e letterario come l’estetismo. L’autore, Oscar Wilde, ne è il portavoce, impersonificato nel racconto in Dorian Gray, un giovane molto prestante dal punto di vista estetico, biondo, muscoloso, ricco, ma anche acerbo, superbo ed esuberante.

La storia, ambientata nell’epoca vittoriana, racconta del giovane Dorian, che ha accettato di farsi ritrarre da un suo amico pittore, tale Basil Hallward. Il personaggio chiave del romanzo è, però, un amico di entrambi, che assiste al ritratto, ovvero Lord Henry Wotton. È proprio Lord Henry che insegna a Dorian Gray le dottrine dell’estetismo, ovvero la capacità di ricercare sempre nuovi piaceri, avere una personalità affascinante, con parole spesso ciniche e provocatorie, che lo fa diventare spietato. Dorian, poi, si innamorerà di Sybil Vane, un’attrice di teatro di 17 anni, che perde tutte le sue certezze per colpa di questo amore ricambiato.

Il momento di maggior suspense è la sconvolgente scoperta di Dorian di fronte al suo ritratto fatto da Basil; voler restare giovane e bello in eterno. Il ritratto gli sembra talmente perfetto che sembrerebbe perfetto per rimpiazzarne la copia reale. Tale pensiero inizierà ad ossessionarlo verso metà del libro fino ad accompagnarlo per tutta la durata del romanzo.

La maledizione si spezza quando Dorian distrugge il quadro. Insieme al dipinto, però, muore anche lui, portandosi dietro tutte le nefandezze compiute in vita.

News Default

Recent Posts

Miniso launches Wakuku to challenge Pop Mart’s global collectibles boom

Chinese retailer Miniso has unveiled a new line of toys designed to challenge the global…

4 weeks ago

Danieli Group strengthens its leadership in China: six-high cold-finishing mill for copper in Shanxi

Danieli Group consolidates its presence in China with new contracts that highlight the reliability of…

3 months ago

Hermès overtakes LVMH as the world’s most valuable luxury brand in 2025

Hermès surpasses LVMH as the world's top luxury brand, driven by exclusivity, high-end craftsmanship, and…

6 months ago

Treccani and Hantang: a cultural bridge between Italy and China

Treccani and Hantang Culture sign an MoU in Shanghai, launching a cultural collaboration between Italy…

7 months ago

Achille Pinto, a century of craftsmanship: inside a textile icon

Achille Pinto, a renowned textile company in Casnate con Bernate, in the province of Como,…

12 months ago

The University of Udine partners with Danieli Group for educational experience

For over a century, Danieli Group has been a leader in industrial machinery manufacturer, known…

1 year ago