Un mini documentario per scoprire le meraviglie della Thailandia

La Thailandia è la terra del sorriso per antonomasia, i suoi abitanti appartengono ad un popolo accogliente e pacifico e le mille sfumature di questo paese incuriosiscono ogni anno migliaia e migliaia di turisti.  

Quando si arriva in Thailandia ci si ritrova davanti ad un miliardo di esperienze da vivere. Dalla frenetica Bangkok, si passa ai paesaggi naturali del nord, alle spiagge paradisiache delle isole del sud, ma non mancano parchi storici, musei, templi ed ettari di natura incontaminata. Il miglior viaggio in questa meravigliosa terra è zaino in spalla percorrendo chilometri dopo chilometri e immergendosi completamente nella cultura di questo popolo. 

Oggi, grazie alla tecnologia abbiamo la possibilità di scoprire, in modo virtuale, qualcosa in più sulle tradizioni, sulla cultura e sulle bellezza di questo paese. Il 24 novembre è uscito l’ultimo episodio di una mini serie “Trailblazer Thailand”, in cui la modella e lottatrice di Muay Thai, Mia Kang, ci porta alla scoperta della Thailandia. Le tre puntate di circa 15/20 minuti l’una sono disponibili sul canale IGTV Instagram della conduttrice. 

Il 10 novembre è stata pubblicata la prima parte del viaggio che ci accompagna al nord della Thailandia, verso Sukhothai, alla scoperta del parco storico dichiarato patrimonio dell’umanità dall’Unesco. Mia Kang si sposta poi verso Chiang Mai per esplorare i templi, le tradizioni e per immergersi nella meditazione che è un aspetto fondamentale nella vita del popolo thailandese. La conduttrice ci mostra l’esperienza di vivere a stretto contatto con gli elefanti e ci porta poi a Pai, città in cui le varie escursioni permettono di vedere panorami mozzafiato.   

Il secondo appuntamento è stato pubblicato il 17 novembre. Il viaggio si sposta nella Thailandia centrale, dove la prima tappa del tour ci porta nella frenetica e moderna Bangkok, tra i templi da visitare, tra i Tuk tuk (caratteristici mezzi di trasporto, i taxi thailandesi) fino a gustare il famosissimo street food a Chinatown. Poi, Mia Kang fa sosta a Suphan Buri e a Kanchanaburi dove ci sono molti parchi naturali e dove c’è il famoso ponte sul fiume Kwai. 

Dal 24 novembre è disponibile il terzo e ultimo episodio. Questa volta si va alla scoperta del sud della Thailandia. Si parte da Thale Noi, la riserva di uccelli acquatici che è una zona d’acqua protetta in cui si possono ammirare migliaia di fiori di loto, la provincia di Phatthalung è famosa per i villaggi tipici dei pescatori. Mia Kang fa tappa anche a Nakhon Si Thammarat dove è possibile visitare diversi parchi naturale marini e infine il viaggio termina nella tanto amata isola Samui. Qui le spiagge da sogno, l’acqua turchese, le foreste di alberi di cocco, rendono questa parte della Thailandia un angolo di paradiso. 

Grazie a “Trailblazer Thailand” abbiamo viaggiato tra le bellezze di un paese tutto da scoprire, il mini documentario ci ha fatto vivere, anche se solo per un momento e anche se da lontano, la cultura e la tradizione di un popolo estremamente affascinante. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

4 + diciotto =