Università Luiss, Giovanni Lo Storto: “Africa, una grande occasione inserita nella nostra pianificazione strategica”

Giovanni Lo Storto

In un contesto di emergenza sanitaria mondiale, una delle tesi più sostenute è il bisogno di costruire un futuro incentrato su sviluppo e sostenibilità. Un futuro che ha bisogno del coinvolgimento di tutti i Paesi. La pandemia ha infatti reso ancora più evidente l’esigenza di rafforzare la cooperazione a livello internazionale. È il motivo per cui oggi è necessario iniziare a guardare con un punto di vista diverso anche il continente africano. A sostenerlo Giovanni Lo Storto, Direttore Generale dell’Università Luiss Guido Carli, tra i relatori dell’evento “Con l’Africa. Quale ruolo per l’Italia e L’Europa”. Promosso dalla Luiss Business School, l’appuntamento fa parte del ciclo “Appunti per l’interesse nazionale” ed è stato organizzato per confrontarsi sulle priorità della politica estera sia italiana che europea nei confronti dei Paesi africani. Al centro temi quali sicurezza, diritti umani, investimenti e sviluppo economico sostenibile. Il DG della Luiss ha definito l’Africa “una grande occasione”, motivo per cui l’Ateneo ha deciso di inserirla nella sua strategia. Tra i partecipanti anche Marco Minniti, che oggi guida la Fondazione Med-Or. Secondo l’ex Ministro degli Interni, per l’Europa investire in Africa vuol dire aiutare sé stessa. Bisogna sostenere in particolar modo università e formazione, così da consentire ai popoli africani una classe dirigente che guardi agli “interessi del popolo”. Si tratta infatti di una terra ricchissima, spiega Minniti, la cui ricchezza però resta in mano a pochi, tra cui le multinazionali. Bisogna che l’Italia e l’Europa colgano le opportunità del contesto attuale, concentrato sul rilancio post-pandemico, per avviare partnership e stringere rapporti sempre più saldi. Uno degli obiettivi principali, aggiunge Giovanni Lo Storto, deve essere quello di aumentare la circolazione di persone e potenziare i rapporti economici: “Oggi l’Africa può cominciare a raccontare una storia diversa, con un timbro di voce diverso”.

Per maggiori informazioni:
https://www.dire.it/01-07-2021/649686-alla-luiss-appunti-interesse-nazionale-africa-strategica/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

2 × quattro =