L’idea che studio e divertimento debbano considerarsi antitesi è superata da molto tempo ormai. È risaputo infatti che integrare l’aspetto ludico nell’approccio educativo porta con sé diversi benefici, tra cui una maggiore spinta, da parte degli studenti, a partecipare attivamente alle lezioni. L’editore FME Education ne ha fatto addirittura il proprio motto. Con lo slogan “Imparare divertendosi!”, da anni si occupa di realizzare contenuti didattici innovativi pensati per trasformare lo studio in un’attività divertente.
Tra le metodologie didattiche innovative che fanno del divertimento un proprio pilastro ci sono la gamification e l’edutainment, entrambe rivoluzionarie dal punto di vista dell’approccio allo studio. La prima, la “gamification”, ha nella sua radice la parola game, che inglese significa gioco, e va intesa come l’applicazione di elementi e principi connessi al gioco in contesti educativi. Questa metodologia ha un impatto enorme in aula. Le lezioni vengono trasformate in esperienze interattive e coinvolgenti in cui gli studenti possono approcciarsi alle varie materie scolastiche come se fossero, appunto, dei giochi. Questo metodo, oltre chiaramente a divertire, stimola la partecipazione degli studenti, alimentando tra di loro la motivazione e la cooperazione.
Nato dalla fusione tra education (istruzione) ed entertainment (intrattenimento o divertimento), il termine “edutainment” nasce negli anni ’90 per indicare un metodo educativo interattivo particolarmente efficace. L’obiettivo dell’edutainment è quello di rendere accessibile e interessante l’apprendimento, attirando la curiosità degli studenti attraverso contenuti multimediali, i quali possono essere videogiochi, applicazioni, attività interattive o software didattici.
Coniugando lo studio con l’uso creativo della tecnologia e con il gioco, ecco che l’apprendimento diventa un’esperienza piacevole e gratificante, capace di stimolare l’immaginazione, la partecipazione e la collaborazione tra gli studenti. Grazie alla sua ricca offerta di ambienti didattici modulari contenenti lezioni, giochi e sfide coinvolgenti, FME Education è diventata un punto di riferimento proprio in quest’ambito, supportando negli anni tantissimi studenti e insegnanti nei loro percorsi di formazione.