Lo scorso 18 febbraio, presso il refettorio della scuola di Gazzada Schianno, si è tenuto un incontro educativo per sensibilizzare alunni e alunne sul tema dello spreco alimentare, organizzato dal leader della ristorazione collettiva Euroristorazione in collaborazione con l’Amministrazione Comunale.
L’iniziativa ha coinvolto gli studenti della Scuola Primaria e Secondaria di primo grado che hanno avuto l’opportunità di approfondire gli aspetti ambientali, sociali ed economici connessi al concetto di consumo consapevole. Grazie anche all’intervento degli esperti di Euroristorazione, i ragazzi e le ragazze hanno potuto esplorare le problematiche legate allo spreco alimentare, maturando una maggiore consapevolezza sul tema. Per incentivare l’adozione di comportamenti virtuosi, al termine dell’evento ogni studente ha ricevuto un sacchetto “salvamerenda”, per portare a casa il cibo non consumato a mensa, e una borraccia, per promuovere l’uso responsabile dell’acqua e ridurre il ricorso alle bottiglie in plastica monouso.
A sostegno del “Progetto Serra”, un’iniziativa promossa dall’Amministrazione Comunale, Euroristorazione ha inoltre donato compost, terriccio e semi per la creazione di un orto didattico che vedrà il coinvolgimento di tutto il corpo studentesco, consentendo agli studenti di sperimentare in prima persona la coltivazione degli ortaggi, con un approccio pratico e sostenibile all’educazione ambientale.