Il contributo di Effetto Luce per l’illuminazione della nuova “Galleria dei Re” nel Museo Egizio di Torino, il più antico e prestigioso al mondo dopo quello del Cairo. Un ambizioso progetto sviluppato in collaborazione con lo studio di architettura OMA, guidato da Rem Koolhaas, e con l’architetto Andrea Tabocchini. Il risultato è un’illuminazione scenografica che valorizza le opere esposte e amplifica l’esperienza dei visitatori.
Il CEO di Effetto Luce, Vanni Elisei, ha manifestato grande soddisfazione per il progetto sottolineando l’orgoglio di portare una realtà marchigiana come Effetto Luce in un contesto di eccellenza culturale. Nello specifico, per la “Galleria dei Re”, l’azienda ha impiegato una tecnologia basata sul sistema ‘tunable white’ che permette di modulare la temperatura del colore per ogni sorgente luminosa. In questo modo è possibile adattare la luce alle caratteristiche materiche e cromatiche degli oggetti, creando atmosfere dinamiche e flessibili per eventuali riallestimenti futuri.
La galleria è stata inaugurata inizialmente in forma privata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, per poi essere aperta al pubblico: all’interno un viaggio immersivo nella regalità dell’Antico Egitto, con un perfetto equilibrio tra design, tecnologia e arte. Effetto Luce ha curato ogni dettaglio dell’illuminazione realizzando un sistema in grado di esaltare i manufatti conservandone l’autenticità.