Skip to content
martedì, Luglio 5
  • Home
  • Contatti
  • Inserisci Post
  • Mappa del sito
  • English
  • Español
  • Français

    Report Culture

    Approfondimenti culturali

    Report Culture

    Approfondimenti culturali

    • Arte
    • Beneficenza
    • Cinema
    • Editoria
    • Energia
    • Istruzione
    • Lettura
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scrittura
    • Società
    • Spettacolo
    • Tecnologia
    • Tradizioni
    • Arte
    • Beneficenza
    • Cinema
    • Editoria
    • Energia
    • Istruzione
    • Lettura
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scrittura
    • Società
    • Spettacolo
    • Tecnologia
    • Tradizioni
    Trending Now
    • Il Dizionario della lingua italiana di Federico Motta Editore
    • Alessandro Benetton pubblica il suo libro “La Traiettoria”: “Ora guardo al passato da imprenditore e da padre”
    • Cultura e digitale, Andrea Mascetti tra i protagonisti di Homo Faber: “Un rischio affidarsi solo alla téchne”
    • FME Education: promuovere il binomio cultura-turismo per la ripartenza nazionale
    • Antonio Liseno: lo chef giapponese più famoso d’Italia nel nuovo ristorante del San Barbato Resort
    • Luiss Guido Carli: il Rettore Andrea Prencipe presenta il nuovo corso tra Europa, America e Cina
    Home>>Società>>Un viaggio tra le culture culinarie del mondo
    Società

    Un viaggio tra le culture culinarie del mondo

    News DefaultNovembre 17, 20200

    L’euforia che segue l’acquisto di un biglietto, l’emozione di salire su un aereo e atterrare in terre lontane per immergersi in una cultura del tutto diversa dalla nostra. Quello che un tempo (il quale tra l’altro sembra essere così lontano) poteva avverarsi dopo aver messo da parte qualche risparmio, essersi organizzati con le ferie e aver setacciato qualche sito di voli e strutture, adesso, in tempo di coronavirus, sembra quasi un’utopia. Le restrizioni imposte dai governi non hanno però frenato la sete di esplorazione di milioni di viaggiatori, che continuano a sognare il giorno in cui potranno finalmente tornare a prendere il volo. 

    In mancanza della possibilità di spostarsi in un altro paese, bisogna essere creativi. Se non si può viaggiare con il corpo, lo si può sempre fare con la mente. Come dice il blogger di viaggi Gianluca Gotto, “un viaggiatore è sempre un viaggiatore. Quando gira per il mondo, ovviamente, ma anche quando è a casa”. Come? Sfruttando i nostri sensi. Attraverso la lettura di narrativa di viaggio, vedendo film e serie tv ambientate altrove, ascoltando musica tradizionale di altri luoghi e infine, ma non per questo meno importante, assaggiando i piatti rappresentativi di un paese.

    È proprio di sapori che tratterà quest’articolo, attraverso un viaggio “gustoso” che parlerà delle cucine tipiche di alcuni paesi del mondo, a cui ispirarsi quando si ha nostalgia di sapori esotici.

    La prima tappa del viaggio, burlandoci anche un po’ della situazione, è la Cina, proprio lì dove tutto è iniziato. Il paese del Dragone ospita una delle cucine più ampie, complesse e antiche del mondo. Tutto si basa sull’equilibrio degli opposti: freddo e caldo, gli ingredienti “yin” come frutta e verdura e gli ingredienti “yang” come pasta, carne e spezie. Il cereale principale della cucina cinese è il riso, che fa da base a numerosi piatti come noodles, ravioli, torte e persino il vino di riso. Il piatto simbolo è il chao fan (riso fritto), di cui il più famoso è probabilmente il riso alla cantonese, saltato in padella assieme a uova strapazzate, piselli, carne, e a cui si aggiungono altri elementi a seconda della variante scelta. Ingrediente fondamentale è ovviamente la soia, che rappresenta il condimento principale.

    Spostandoci in Europa, troviamo uno dei capisaldi dell’ambito culinario e soprattutto della pasticceria: la cucina francese. Sede della più famosa scuola di cucina al mondo, Le Cordon Bleu, la Francia vanta una varietà immensa di pietanze tipiche, che assumono caratteristiche diverse a seconda della regione di origine. Questo rende estremamente difficile identificare un solo piatto simbolo. Sicuramente, se diciamo formaggi, vino e baguette, già ci sembra di essere stati catapultati all’ombra della Tour Eiffel, negli Champs-de-Mars su una tovaglia distesa sull’erba come in un dipinto di Manet. Quiche di tutti i tipi, le omelette, le escargot, le tarte Tatin. E poi la ratatouille, le zuppe, il fois gras e il coq au vin. Sono davvero tantissimi. Tra i dolci invece ci sono le crepes, il foundant au chocolat e gli intramontabili macarons, tanto amati dalla regina Maria Antonietta.

    La terza e ultima tappa di oggi è l’India, con i suoi colori e i suoi sapori speziati. Se è vero che se diciamo curry diciamo India, è altrettanto vero che la cucina indiana è molto più vasta di quanto si possa pensare. Prima di tutto c’è una grande differenza tra le ricette del Nord, prevalentemente a base di carne, e quelle del Sud, principalmente vegetariane e anche più speziate. Un’ulteriore distinzione viene fatta in base al tipo di preparazione. I piatti arrostiti in forno prendono il nome di tandoor, di cui il più famoso è il pollo tandur. Con curry o masala, si indicano invece tutti quei piatti stufati in una miscela di spezie ed erbe come curcuma, cumino, coriandolo, zenzero e peperoncino. Le salse come il raita e il chutney, così come anche il chapati sono un must. Il Chai è invece il tipico tè speziato indiano.

    Related tags : ciboCinacucinaculturafranciapiatti tipiciviaggi

    Previous Post

    Saqqara stupisce ancora: la scoperta di altri 100 sarcofagi riporta la speranza in Egitto

    Next Post

    Le tribù più remote della Terra

    Related Articles

    Società

    Antonio Liseno: lo chef giapponese più famoso d’Italia nel nuovo ristorante del San Barbato Resort

    Renato Mazzoncini Società

    Inversione a E: Renato Mazzoncini presenta il suo libro sulla mobilità sostenibile

    Fabio Inzani Società

    Fabio Inzani: il progetto per la scuola Scialoia

    Giovanni Lo Storto Società

    Università Luiss, Giovanni Lo Storto: “Africa, una grande occasione inserita nella nostra pianificazione strategica”

    Società

    Rino Rappuoli ospite alla giornata di approfondimento sulla ricerca organizzata da ICS Maugeri S.p.A.

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    tre × tre =

    Articoli recenti

    • Il Dizionario della lingua italiana di Federico Motta Editore
    • Alessandro Benetton pubblica il suo libro “La Traiettoria”: “Ora guardo al passato da imprenditore e da padre”
    • Cultura e digitale, Andrea Mascetti tra i protagonisti di Homo Faber: “Un rischio affidarsi solo alla téchne”
    • FME Education: promuovere il binomio cultura-turismo per la ripartenza nazionale
    • Antonio Liseno: lo chef giapponese più famoso d’Italia nel nuovo ristorante del San Barbato Resort

    Tag

    Alessandro Benetton Almo Collegio Borromeo Andrea Prencipe Antonio Liseno arte Bonus social Cina coronavirus cultura die Initiative die italienische kulinarische Tradition die letzte Frist disperazione enseignement à domicile Esprssionismo Federico Motta Editore FME Education Giro veloce Impero Russo Intelligencija Jacopo cardillo jago la dernière date limite la tradition culinaire italienne lettura letture consigliate libri meilleur remède napoli piazza plebiscito Rechnung zu verlängern Remote-Solidarität Roma Romulus réduction sur la facture scultura Serenissima Ristorazione sky Solidarité à distance sostenibilità Sozialbonus: Studieren ist die beste Medizin Susanna Esposito Vegas Jones viaggi

    Archivi

    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Settembre 2020

    Categorie

    • Anweisung
    • Arte
    • Charité
    • Cinema
    • Cultura
    • Édition
    • Editoria
    • Energie
    • Fotografia
    • Gesundheit und Wellness
    • Green Economy
    • Imprese
    • Instruction
    • Istruzione
    • Lettura
    • Musica
    • Nächstenliebe
    • Puissance
    • Salute e benessere
    • Santé et bien-être
    • Scrittura
    • Società
    • Spettacolo
    • Sport
    • Tradizioni
    • Verlagswesen
    © Report Culture | Privacy - Cookie Policy
    • Home
    • Contacts
    • Insert Post
    • Site map
    • English
    • Español
    • Français
    Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire le funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Cookie Settings Accetta tutto Rifiuta Leggi tutto
    Rivedi il consenso

    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    CookieDurataDescrizione
    pll_language1 yearThe pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo