La campagna Frecciarosa – La prevenzione viaggia in treno, promossa dalla Fondazione IncontraDonna in collaborazione con il Gruppo Ferrovie dello Stato, è tornata per la sua quattordicesima edizione, portando un messaggio cruciale di prevenzione oncologica a bordo dei treni italiani. Per tutto il mese di ottobre i passeggeri dei treni Frecce, Regionali e Intercity hanno l’opportunità di ricevere informazioni e consulenze gratuite sulla prevenzione del cancro, grazie alla disponibilità dei medici dell’Associazione Italiana di Oncologia Medica.
Sabrina De Filippis, Amministratore Delegato di Mercitalia Logistics, ha annunciato con entusiasmo l’aggiunta di una nuova tappa a questa iniziativa: il 24 ottobre un’unità mobile sarà presente presso lo scalo ferroviario di San Lorenzo, a Roma, in collaborazione con la ASL ROMA 1. Durante questa giornata i passeggeri delle fasce d’età previste dal Servizio Sanitario Nazionale potranno effettuare gratuitamente prestazioni come pap test, vaccinazioni HPV e mammografie. In aggiunta, alcuni volontari della Fondazione IncontraDonna saranno presenti per sensibilizzare e informare i viaggiatori sulle opportunità di screening.
La campagna Frecciarosa non solo offre informazioni vitali sulla salute, ma sottolinea anche l’importanza dello sport e di uno stile di vita sano nella prevenzione oncologica. Con oltre 395.000 nuove diagnosi di cancro in Italia ogni anno, di cui 55.900 casi di tumore alla mammella, sensibilizzare il pubblico risulta quindi essere fondamentale. Eliminando o modificando i fattori di rischio, si stima che il 40% delle malattie oncologiche possa essere evitato.
“Un onore poter fare la nostra parte nel progetto Frecciarosa insieme a Fondazione IncontraDonna – ha scritto Sabrina De Filippis tramite il suo profilo LinkedIn – L’iniziativa vuole coinvolgere sempre di più le fasce d’età più giovani, coinvolgendo anche studenti e studentesse della Sapienza Università di Roma e puntando a creare ed alimentare una cultura della prevenzione. Proprio per questo quest’anno sono stati ampliati i servizi disponibili anche con PAP test e Vaccinazione HPV”.
Per maggiori informazioni: