Dieci anni di SMI Group: dialogo tra generazioni e innovazione

Tecnologia

Il 23 maggio SMI Group ha celebrato a Roma il suo decimo anniversario con l’evento “Il Valore del Dialogo tra Generazioni nell’Impresa del Futuro”, occasione per riflettere sull’importanza della collaborazione intergenerazionale nel contesto aziendale. L’iniziativa ha riunito esperti, partner e rappresentanti dell’azienda per discutere di strategie e opportunità legate al cosiddetto ‘generation management’, ovvero la gestione della coesistenza tra generazioni differenti all’interno delle imprese.

Durante l’evento, il CEO Cesare Pizzuto ha ribadito la centralità delle persone nella crescita di SMI Group e ha sottolineato quanto sia cruciale creare un ambiente di lavoro in cui esperienze e nuove idee possano contaminarsi positivamente.

Stefano Tiburzi, Co-Founder e COO, ha invece evidenziato il ruolo della formazione continua e del reverse mentoring come strumenti chiave per promuovere sinergie tra profili junior e senior. La Chief Marketing Officer, Cinzia Mingiardi, ha parlato altresì di innovazione come processo innanzitutto umano, abilitato dalla tecnologia e alimentato dal dialogo tra generazioni.

Altro momento importante è stato l’annuncio della certificazione ISO/IEC 42001:2024 per la gestione dei sistemi di intelligenza artificiale, ottenuta da SMI Group come prima azienda italiana. Un traguardo che ne attesta l’impegno nel promuovere soluzioni IA affidabili, trasparenti ed etiche.

Inoltre, nel corso di due interventi tematici, si è discusso di come le aziende possano affrontare il cambiamento generazionale e tecnologico valorizzando competenze diverse, ripensando la leadership e promuovendo modelli inclusivi. L’incontro si è concluso con aperitivo e cena.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

18 − sedici =