Diana Bracco: il successo del balletto italiano all’Italy National Day dell’Expo di Osaka 2025

Diana Bracco all'Italy National Day

La cultura ha un valore universale e rappresenta un ponte tra i popoli”, ha dichiarato l’AD e Presidente del Gruppo Bracco Diana Bracco in occasione dell’evento “Italy National Day” dell’Expo di Osaka 2025, durante il quale i giovani ballerini dell’Accademia Teatro alla Scala si sono esibiti in un trionfale balletto italiano. Grazie al contributo del Gruppo leader nel settore della diagnostica per immagini, e Gold Sponsor del Padiglione Italia, la nuova generazione della danza italiana ha avuto modo di mostrare tutto il suo talento, ballando sul palco dinanzi a figure istituzionali autorevoli, quali la Principessa Tomohito di Mikasa, il Viceministro giapponese per Cultura, istruzione, sport, scienza e tecnologia e il Ministro della Cultura italiano.

“L’accoglienza straordinaria che i ballerini hanno avuto testimonia il fascino e l’eccellenza del nostro Paese“, ha aggiunto Diana Bracco, rimarcando la rilevanza delle Expo come momento di scambio e confronto tra popoli. Durante l’Expo di Osaka, sono state diverse le iniziative organizzate dal Gruppo Bracco per rinsaldare il ponte che unisce queste due culture. Tra queste, spicca l’esposizione, presso il Padiglione Italia, del quadro di Tintoretto del 1585, che ritrae Itō Mancho, il giovane giapponese che fu protagonista della prima missione diplomatica in Italia.

L’esposizione universale di Osaka, che si svolge dal 13 aprile al 13 ottobre, è un momento di importanza internazionale, durante il quale 161 Paesi partecipanti discutono su temi cruciali come salute, longevità e innovazione tecnologica. Dopo il successo dell’Italy National Day, il 16 settembre, presso l’Ambasciata d’Italia a Tokyo, è stato presentato un importante evento organizzato dalla Fondazione Bracco, guidata da Diana Bracco: la mostra fotografica “Milano con gli occhi di Leonardo”. Un modo per favorire la collaborazione e il dialogo con il Giappone e “per affrontare alcune delle principali sfide sanitarie del nostro tempo: dall’invecchiamento della popolazione alla necessità di sistemi sanitari più sostenibili”.

 

Per visualizzare il post pubblicato su LinkedIn:

https://www.linkedin.com/posts/bracco_italynationalday-padiglioneitalia-expo2025osaka-activity-7372261187478097940-Y2eM?utm_source=share&utm_medium=member_desktop&rcm=ACoAABrX5xgBQCHAX9noTpMJW_b5bJqzOsbfFGw

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

3 × uno =