Christie’s è una delle case d’asta più famose del mondo, è stata fondata a Londra nel 1766 e ogni anno propone circa 350 aste. La casa d’aste inglese ha fatto sapere che il prossimo 9 dicembre ci saranno due eventi molto importanti: la maschera funebre di John Keats e il Portrait of John Keats at Wentworth Place on the day of his composing ‘Ode to a Nightingale’ dell’artista Joseph Severn saranno messi in vendita.
Chi era John Keats? L’artista inglese nacque vicino a Londra il 31 ottobre del 1795, dopo aver concluso gli studi decise di abbandonare la carriera di medicina per dedicare la sua vita alla letteratura. Keats apparteneva alla seconda generazione di poeti romantici e, nonostante la sua breve vita, ci ha lasciato alcuni dei suoi scritti più significativi come “Endymion”, “Hyperion”, la ballata “La belle dame sans merci”, il poema “The Eve of St. Agnes” e le odi quali “To Autumn”, “To Psyche” and “Ode to a Nightingale”. Gli eventi tragici che dovette affrontare, come l’incidente che costò la vita del padre e la morte della madre e del fratello a causa della tubercolosi, influenzarono notevolmente la sua poesia. Secondo la visione di Keats, la poesia non aveva alcuna finalità didattica, ma era semplicemente una fonte di consolazione e di gioia. Il tema ricorrente nelle sue opere è la bellezza che per l’artista era sinonimo di verità; secondo il poeta esisteva una distinzione netta tra la bellezza fisica, che poteva essere percepita con i cinque sensi ed era destinata a dissolversi con il tempo e la bellezza spirituale che invece si sarebbe conservata in eterno.
Lo scrittore si ammalò di tubercolosi quando era ancora molto giovane e nel 1820 decise di trasferirsi in Italia, insieme all’amico intimo e pittore Joseph Severn, con la speranza che il clima mite potesse aiutarlo nella guarigione. Questa speranza svanì quando, pochi mesi dopo l’arrivo in Italia, la salute del ragazzo iniziò a peggiorare, l’amico Severn assistette alla sua morte che avvenne a Roma il 23 febbraio del 1821. Il giorno successivo al decesso, un uomo fu incaricato di prendere il calco del viso, delle mani e dei piedi di Keats, il modello del viso servì a Severn per realizzare il ritratto del poeta. Il corpo dell’artista è tuttora seppellito a Roma e la lapide, per volontà di Keats, non porta il suo nome, ma una semplice iscrizione: “Here lies one whose name was writ in water” (qui giace uno il cui nome fu scritto nell’acqua).
Christie’s metterà all’asta anche la seconda versione del ritratto del poeta realizzato da Joseph Severn che è quotata tra 50 mila e 80 mila sterline, la prima versione appartiene alla National Portrait Gallery. Per quanto riguarda la maschera funebre, ne esistono ben nove copie, cinque delle quali sono custodite e fanno parte di alcune collezioni pubbliche. Il cimelio che sarà messo in vendita il prossimo 9 dicembre ha una stima tra 12 mila e 16 mila sterline. L’asta avverrà per commemorare i 200 anni dalla morte di John Keats.