Skip to content
mercoledì, Luglio 6
  • Home
  • Contatti
  • Inserisci Post
  • Mappa del sito
  • English
  • Español
  • Français

    Report Culture

    Approfondimenti culturali

    Report Culture

    Approfondimenti culturali

    • Arte
    • Beneficenza
    • Cinema
    • Editoria
    • Energia
    • Istruzione
    • Lettura
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scrittura
    • Società
    • Spettacolo
    • Tecnologia
    • Tradizioni
    • Arte
    • Beneficenza
    • Cinema
    • Editoria
    • Energia
    • Istruzione
    • Lettura
    • Musica
    • Salute e benessere
    • Scrittura
    • Società
    • Spettacolo
    • Tecnologia
    • Tradizioni
    Trending Now
    • Il Dizionario della lingua italiana di Federico Motta Editore
    • Alessandro Benetton pubblica il suo libro “La Traiettoria”: “Ora guardo al passato da imprenditore e da padre”
    • Cultura e digitale, Andrea Mascetti tra i protagonisti di Homo Faber: “Un rischio affidarsi solo alla téchne”
    • FME Education: promuovere il binomio cultura-turismo per la ripartenza nazionale
    • Antonio Liseno: lo chef giapponese più famoso d’Italia nel nuovo ristorante del San Barbato Resort
    • Luiss Guido Carli: il Rettore Andrea Prencipe presenta il nuovo corso tra Europa, America e Cina
    Home>>Tradizioni>>Le tradizioni natalizie sono uguali per tutti?
    Tradizioni

    Le tradizioni natalizie sono uguali per tutti?

    News DefaultNovembre 23, 20200

    Luci, addobbi, dolci e canti. I bambini diventano improvvisamente più buoni nella speranza che un vecchio con la barba vestito di rosso gli porti qualche dono. Gli adulti si fanno in quattro nella corsa ai regali, e nonostante ciò non vedono l’ora di riunirsi con tutta la famiglia per le feste. Se il Natale non è il periodo più magico dell’anno, allora quale sarebbe? 

    Sono davvero tanti gli elementi che accomunano la celebrazione di questa festività in tutto il mondo, dall’albero di Natale alla ricezione dei regali. Altrettanto numerose (anzi sicuramente di più) sono però le tradizioni natalizie che si distinguono da paese a paese. Ce ne sono alcune davvero bizzarre, altre un po’ meno. Scopriamole insieme.

    I paesi scandinavi sono le terre del Natale per eccellenza, dato che Babbo Natale vive proprio a Rovaniemi, in Finlandia. Qui, i festeggiamenti iniziano quando Joulipukki, Babbo Natale in persona, sfila per le strade di Helsinki dopo la Dichiarazione Natalizia di Pace che segna l’inizio delle feste. L’albero viene addobbato il 23 dicembre con tante decorazioni fatte a mano. Il giorno della vigilia, prima di sedersi a tavola, è parte della tradizione fare la sauna con tutta la famiglia. La mattina viene fatta visita ai defunti, mentre la sera si conclude con l’arrivo di Babbo Natale che bussa direttamente alla porta di casa. In Norvegia ci si traveste invece da julebukk, ovvero da caprone di Natale, secondo una tradizione folclorica molto antica. La sera del 23 si mangia il tipico risolatte, al quale interno viene nascosta una mandorla. Chi la trova riceve un regalo. In Svezia, la tradizione vuole che le primogenite si vestano da Lussebruden, in onore della Santa Lucia, colei che il 13 dicembre dà inizio alle feste.

    In diversi paesi dell’Est, la figura di San Nicola si accompagna a quella della sua controparte cattiva: Krampus. Si tratta di un demone con le sembianze di un caprone che punisce i bimbi monelli. Lo si ritrova in Slovenia, Francia, Germania, Austria, Alsazia, Croazia, Paesi Bassi, Lussemburgo, Svizzera e anche in alcune regioni del nord Italia.

    C’è chi Babbo Natale se lo immagina immerso nella neve e chi invece su una tavola da surf. Oltreoceano, dove le stagioni sono invertite e i paesaggi totalmente diversi, anche le tradizioni natalizie si adattano alle alte temperature. Nell’isola caraibica La Martinica è impossibile trovare abeti e pini come li conosciamo noi, per cui è l’albero di filao, conosciuto anche con il nome di pino australiano, ad essere addobbato. Proprio in Australia si dice che Babbo Natale, una volta arrivato lì, si spogli dai vestiti pesanti non adatti a quel clima, e vesta in calzoni corti. Inoltre, lascerebbe le renne a riposare e andrebbe in giro con sei canguri bianchi, i boomers. Mentre il 25 si festeggia con un bel pranzo, come in altri paesi del mondo, la sera del 24 (e anche il 26) spesso si organizzano barbecue, anche sulla spiaggia.

    In Giappone, dove i cristiani si contano sul palmo di una mano, il Natale con i suoi festeggiamenti non è altro che una trovata commerciale. È stato infatti merito di una campagna di marketing di KFC quello di instaurare, un nel po’ di anni fa, la tradizione di mangiare pollo fritto la sera della vigilia. Il 25 dicembre invece è un normale giorno lavorativo.

    Previous Post

    Un viaggio tra le culture culinarie del mondo 2.0

    Next Post

    Teschi, balli e musica per celebrare il “Día de los muertos” messicano

    Related Articles

    Tradizioni

    Himba: il popolo dalla pelle rossa che vive rispettando le tradizioni tribali

    Tradizioni

    Bajau: il popolo di pescatori che vive in simbiosi con l’oceano

    CulturaTradizioni

    Il simbolo russo che viene dal Giappone

    Tradizioni

    Il Diwali illumina l’India tra festeggiamenti e preghiere

    CulturaSpettacoloTradizioni

    Carnevale di Venezia 2021: la tradizione in digitale

    Lascia un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    quattro × 5 =

    Articoli recenti

    • Il Dizionario della lingua italiana di Federico Motta Editore
    • Alessandro Benetton pubblica il suo libro “La Traiettoria”: “Ora guardo al passato da imprenditore e da padre”
    • Cultura e digitale, Andrea Mascetti tra i protagonisti di Homo Faber: “Un rischio affidarsi solo alla téchne”
    • FME Education: promuovere il binomio cultura-turismo per la ripartenza nazionale
    • Antonio Liseno: lo chef giapponese più famoso d’Italia nel nuovo ristorante del San Barbato Resort

    Tag

    Alessandro Benetton Almo Collegio Borromeo Andrea Prencipe Antonio Liseno arte Bonus social Cina coronavirus cultura die Initiative die italienische kulinarische Tradition die letzte Frist disperazione enseignement à domicile Esprssionismo Federico Motta Editore FME Education Giro veloce Impero Russo Intelligencija Jacopo cardillo jago la dernière date limite la tradition culinaire italienne lettura letture consigliate libri meilleur remède napoli piazza plebiscito Rechnung zu verlängern Remote-Solidarität Roma Romulus réduction sur la facture scultura Serenissima Ristorazione sky Solidarité à distance sostenibilità Sozialbonus: Studieren ist die beste Medizin Susanna Esposito Vegas Jones viaggi

    Archivi

    • Giugno 2022
    • Maggio 2022
    • Aprile 2022
    • Marzo 2022
    • Febbraio 2022
    • Gennaio 2022
    • Dicembre 2021
    • Novembre 2021
    • Ottobre 2021
    • Settembre 2021
    • Luglio 2021
    • Giugno 2021
    • Maggio 2021
    • Aprile 2021
    • Marzo 2021
    • Febbraio 2021
    • Gennaio 2021
    • Dicembre 2020
    • Novembre 2020
    • Settembre 2020

    Categorie

    • Anweisung
    • Arte
    • Charité
    • Cinema
    • Cultura
    • Édition
    • Editoria
    • Energie
    • Fotografia
    • Gesundheit und Wellness
    • Green Economy
    • Imprese
    • Instruction
    • Istruzione
    • Lettura
    • Musica
    • Nächstenliebe
    • Puissance
    • Salute e benessere
    • Santé et bien-être
    • Scrittura
    • Società
    • Spettacolo
    • Sport
    • Tradizioni
    • Verlagswesen
    © Report Culture | Privacy - Cookie Policy
    • Home
    • Contacts
    • Insert Post
    • Site map
    • English
    • Español
    • Français
    Utilizziamo i cookie per personalizzare i contenuti e gli annunci, per fornire le funzionalità dei social media e per analizzare il nostro traffico. Cookie Settings Accetta tutto Rifiuta Leggi tutto
    Rivedi il consenso

    Panoramica sulla privacy

    Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito Web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Ma la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
    Necessary
    Sempre abilitato
    Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
    CookieDurataDescrizione
    cookielawinfo-checkbox-advertisement1 yearSet by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
    cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
    cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
    cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
    cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
    cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
    CookieLawInfoConsent1 yearRecords the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
    viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
    Functional
    Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
    CookieDurataDescrizione
    pll_language1 yearThe pll _language cookie is used by Polylang to remember the language selected by the user when returning to the website, and also to get the language information when not available in another way.
    Performance
    Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
    Analytics
    Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
    Advertisement
    Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
    Others
    Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
    ACCETTA E SALVA
    Powered by CookieYes Logo