In un contesto in cui la salute delle nuove generazioni è sempre più legata alle scelte alimentari quotidiane, l’educazione al mangiare bene si conferma una leva cruciale per il benessere collettivo. È su questo fronte che Euroristorazione ha rinnovato il proprio impegno, partecipando attivamente all’iniziativa “Nutrirsi bene, vivere meglio”, evento organizzato a Torino nell’ambito del percorso di co-progettazione promosso dalla città insieme ai gestori del servizio di ristorazione scolastica.
L’evento si è svolto nella prestigiosa cornice della Sala delle Feste di Palazzo Madama ed è stato aperto dall’intervento dell’Assessora alle Politiche educative Carlotta Salerno. Il dibattito ha visto la partecipazione di autorevoli esperti del settore, tra cui la biologa e divulgatrice scientifica Antonella Viola, il Vicepresidente dell’Università di Scienze Gastronomiche di Pollenzo Rinaldo Rava e la Direttrice Generale di Slow Food Italia Serena Milano. A moderare l’incontro, Carmine Festa, caporedattore dell’edizione torinese del “Corriere della Sera”.
L’evento si è rivelato un momento prezioso per sottolineare quanto sia fondamentale promuovere un’educazione alimentare continua e capillare, in grado di accrescere la consapevolezza, tutelare la salute, contrastare le disuguaglianze e riconoscere alla mensa scolastica un ruolo centrale non solo nutrizionale, ma anche educativo, sociale e culturale.
“Come Euroristorazione – scrive l’azienda – crediamo che nutrirsi bene sia un diritto fondamentale, ma anche una responsabilità condivisa: per questo, insieme a scuole, famiglie e istituzioni, continueremo a promuovere una cultura alimentare sana, sostenibile e consapevole”.
Per visualizzare il post pubblicato su LinkedIn:



